fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Comunicare Salute”, al via la II edizione con focus sulle malattie rare all’ICS Maugeri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna per il secondo anno consecutivo il progetto “Comunicare salute” promosso e organizzato dall’associazione “Io più forte di…TE”, in collaborazione con l’ICS “Maugeri” SpA Società Benefit, Centro di Telese Terme e presentato questo pomeriggio presso il centro diagnostico DITAR di contrada Piano Cappelle a Benevento.

Informazione e prevenzione sono le due direttrici attraverso cui si snoderanno gli eventi in programma volti a rendere accessibile a tutti attraverso le competenze di specialisti locali, regionali e nazionali la corretta conoscenza delle patologie più frequenti e a promuoverne la diagnosi precoce. La seconda edizione verterà in particolare sulle malattie rare di natura neurologica e immunologica e la riabilitazione.

L’iniziativa vede come partner il Comune di Telese Terme, Confindustria, l’area scientifica della Bruno Farmaceutici. Gli incontri informativi, che inizieranno venerdì 15 novembre e proseguiranno fino alla primavera prossima, si terranno presso l’ICS “Maugeri” di Telese Terme.

Saranno presenti i relatori Alessandro Filla, neurologo esperto dei disturbi atassici e già ordinario dell’Univeristà “Federico II” di Napoli; Davide Pareyson, che aprirà l’evento, direttore del Dipartimento Malattie rare dell’IRCCS Besta di Milano; Maria Rosaria Monsurrò, già docente dell’Università “Vanvitelli” di Napoli, già responsabile del centro di riferimento per la SLA, ed esperta nazionale e internazionale sulle malattie dei motoneuroni; Lucio Santoro, ordinario presso l’Università “Federico II” di Napoli e responsabile dell’UOC di Neurologia dell’azienda ospedaliera universitaria federiciana; Fiore Manganelli, neurologo e ordinario dell’Università “Federico II” di Napoli di Neurologia, esperto di Neurofisiopatologia. Tra i relatori interni Nolano, Lanzillo, Piscosquito e Mozzillo.

“Si stima – ha detto il direttore sanitario dell’ICS Maugeri, Michele Rossi – che in Italia ci siano oltre 2 milioni di persone che ne soffrono e in Europa oltre 30 milioni.” “In molti casi – ha aggiunto – per queste malattie non ci sono farmaci e in altri si guarisce, ma si rimane disabili. Di conseguenza la riabilitazione diventa fondamentale e per questo è necessario fare rete con le istituzioni con le associazioni per rispondere sempre più alla domanda di salute che arriva alla Maugeri.”

“Anche per le malattie rare, la medicina riabilitativa praticata in Maugeri – ha dichiarato il direttore generale di ICS Maugeri, Paolo Migliavacca, attraverso una nota fatta pervenire in occasione della presentazione dell’iniziativa, offre cure di alta specialità in grado di consentire al paziente il recupero della massima autonomia o il rallentamento del decorso delle patologie stesse, come la SLA e altre malattie neurovegetative. Senza dimenticare che l’ambulatorio di Cardiologia molecolare del’IRCCS Pavia, rappresenta un centro di eccellenza in Italia di cardiopatie congenite rare che causano ogni anno la morte improvvisa di molte persone giovani.”

Non solo malattie rare ma anche altre patologie, come il diabete o l’alcolismo, i temi che saranno affrontati negli incontri e presentati dalla responsabile dell’associazione “Io più forte di te”, Vittoria Principe, annunciando che la conclusione dell’iniziativa si terrà a Benevento con una convention.

In occasione della conferenza stampa di presentazione di “Comunicare salute”, Principe ha anche evidenziato che è “pronta per il periodo natalizio una campagna di sostegno all’associazione “Io più forte… di Te” in collaborazione con un’azienda leader nel settore dell’oggettistica che ha allestito una scatola regalo personalizzata per “Io più forte… di Te” nella quale i benefattori potranno trovare un profumo per ambienti all’arancia amara.”

Hanno partecipato all’evento di presentazione, tra gli altri, Anna Chiara Tarantino, specialista Diagnostica DITAR, il responsabile del progetto Piscosquito.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 1 settimana fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 2 settimane fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 3 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 6 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content