fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ambiente, Forza Nuova: “È tempo di reagire”. E lancia petizione a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ormai è un vero e proprio bollettino di guerra, non vi è giorno in cui non si legge notizia che riguardi l’ambiente e il relativo inquinamento in Campania. In una settimana tre episodi : sversamento di rifiuti speciali nel fiume Sarno, incendio presso lo Stir di Santa Maria Capua Vetere e in fine altro incendio allo Stir di Casalduni. Cos’altro dobbiamo aspettarci? Quale altra bomba ecologica deve ulteriormente sorprenderci? Ribadire ancora una volta che c’è in atto un disegno criminoso, oppure riprendendo le parole del ministro Costa che “siamo in guerra”, non servono ad alleggerire l’atmosfera greve e cupa proprio come le nubi tossiche che si sono alzate in cielo in questi giorni. In Cile ci si ribella per i diritti fondamentali, in Libano contro il caro vita, la gente scende in piazza ad Hong Kong migliaia di giovani tengono in scacco un governo da diversi e in Catalogna si combatte per la propria identità mentre in Italia e in Campania cosa si fa?”. A chiederselo è Luigi Tiso, referente locale di Forza Nuova.

“Il popolo perché non reagisce? È tempo di svegliarsi – continua – ed opporsi attivamente alla distruzione pianificata della nostra terra e dalla lentezza con cui le istituzioni provano a mettere in campo soluzioni per dare un futuro ai nostri figli.

Forza Nuova Campania, che ha deciso di sposare la causa ambientalista, dopo il gazebo ad Afragola e a San Valentino Torio, – conclude Tiso – sarà a Benevento in piazza Risorgimento sabato 26 ottobre per presentare ai cittadini la petizione popolare con le proposte e le soluzioni per ridare dignità e futuro alla propria terra e attribuirle nuovamente, come fecero in origine i Romani, l’appellativo di “felix”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 settimane fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 8 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 8 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 9 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 9 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content