fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, la scuola calcio lascia lo stadio comunale.’Insieme e Oltre’ chiede chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la scelta di andare via dallo stadio comunale “Cesare Alterio”, la Scuola Calcio Valle Telesina” denuncia lo stato in cui versa la struttura sportiva di via Lagni, giudicata inadeguata allo svolgimento delle attività ludiche e sportive dei bambini.”

Così in una nota i consiglieri comunali del gruppo “Insieme e Oltre” di Telese Terme, Marilia Alfano, Vincenzo Fuschini e Gianluca Aceto che chiedono chiarezza all’amministrazione guidata da Pasquale Carofano e che quest’ultimo riferisca sulla vicenda.

“È una scelta molto seria” – aggiungono i consiglieri, facendo un excursus storico della questione: “La scuola calcio, infatti, nata trent’anni fa proprio a Telese, è da sempre un punto di riferimento per l’intero comprensorio e ha avvicinato alla cultura sportiva intere generazioni di giovani.

Ciò che più colpisce, poi, sono le motivazioni della scelta: in pratica, nonostante le reiterate segnalazioni della società gerente, negli ultimi anni l’impianto non ha ricevuto la necessaria manutenzione straordinaria e risulta, pertanto, inagibile.

Addirittura ci sarebbero evidenti pericoli sia per i giovani atleti che per gli spettatori: si pensi a cavi elettrici che risulterebbero scoperti e alla segnalata presenza di materiale da risulta, una sorta di discarica abusiva derivante probabilmente dal rifacimento di viale Minieri della scorsa estate.

Non possiamo non sottolineare, infine, la mancata pubblicazione di un bando pubblico per l’assegnazione della struttura, come pare sia stato richiesto dalla stessa società.

Ci sfuggono i motivi di questa inadempienza, visto che la convenzione con la scuola calcio era scaduta e tacitamente rinnovata, come prevedeva del resto la stessa convenzione.

A stagione calcistica in pieno svolgimento, quindi, la condotta dell’amministrazione comunale ci pare incomprensibile e dannosa per tutti, mostrando l’incapacità di risolvere un problema conosciuto da anni.

Non è il primo e unico caso, e soprattutto questa condotta rischia di aprire un vaso di Pandora che scatenerebbe i suoi effetti su tutta la comunità: amministratori, società sportive, atleti e famiglie telesine.”

“Sperando che questa incresciosa situazione possa trovare una soluzione razionale – concludono i consiglieri – chiediamo al sindaco Pasquale Carofano e all’assessore Guido Romano di riferire prontamente sulle strade che intendono percorrere.

Da parte nostra garantiamo il massimo livello di attenzione su una questione che consideriamo di grande valore per la comunità telesina.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 3 settimane fa

Telese Terme celebra il patrono Santo Stefano: una Festa di popolo, fede e speranza nell’Anno Giubilare

redazione 1 mese fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 1 mese fa

Concerti, podcast, stand-up comedy: alle Terme di Telese arriva la ‘Sagra dell’Iperbole’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 10 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 13 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 15 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content