fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Tetracloroetilene, i chiarimenti della società Artea sui pozzi di Campo Mazzoni e Pezza Piana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La società ARTEA S.r.l., a seguito delle Presentazioni del Piano delle Indagini preliminari e del piano della Caratterizzazione, commissionati dal Comune di Benevento e relativi allo studio della qualità ambientale della falda acquifera di Campo Mazzoni e Pezza Piana, osservando che si sono susseguite a mezzo stampa alcune interpretazioni che appaiono, a nostro giudizio, controverse rispetto alle conclusioni da noi tratte nei citati documenti, ritiene che corra l’obbligo specificare quanto segue al fine di una corretta informazione ed al fine di avere una coerente lettura aderente a quanto da noi concluso negli elaborati presentati”. Così in una nota la società che ha condotto le analisi sui pozzi del capoluogo.

“Il D. Lgs. 152/06 alla parte IV – spiega – pone l’obbligo, qualora si sia a conoscenza di fenomeni di potenziale contaminazione di matrici ambientali, anche se non già ritenute essere connesse con problematiche sanitarie, di verificarne il livello di qualità ambientale e la presenza quantitativa di specie chimiche tra cui il Tetracloroetilene, il Tricloroetilene ed altri oggetto principale dello studio. In tal senso la nostra azienda ha operato per giusto incarico del Comune di Benevento.

Per quanto riguarda la diretta tutela della salute pubblica e la verifica di potabilità – aggiunge -, non essendovi mai stati superamenti dei limiti specifici previsti, abbiamo comunque ritenuto secondo il principio della massima precauzione di prevedere necessariamente e porre in essere un monitoraggio più assiduo delle fonti di utilizzo come è indicato nel citato Piano della caratterizzazione, non ritenendo allo stato ricorrere ad ulteriori necessità.

Particolare attenzione – conclude -, sempre per avere una corretta lettura, va rivolta alle considerazione da noi effettuate in base all’applicazione del D, Lgs. 152/06 parte II che alle tabelle 2 e 3 dell’allegato 1 parte B esprime limiti di soglia per considerare un acquifero in “buono stato di qualità”, ci ha messo in possibilità di verificare che la falda esplorata per i dati ottenuti e per i parametri indagati allo stato risulta essere ancora in “Buono Stato di Qualità”. A tal proposito sarà necessario avere ulteriori dati per confermare anche su base stagionale tale condizione, come tra l’altro già previsto ed in attuazione dai soggetti coinvolti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 6 giorni fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 6 giorni fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 7 giorni fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 12 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 13 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 15 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 15 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 19 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.