fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Foglianise i carri di grano celebrano la Falanghina, Leonardo e l’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’antica e raffinata arte dell’intreccio del grano rivive a Foglianise per la tradizionale sfilata dei carri in occasione delle celebrazioni per San Rocco. Questa mattina, sono state 29 le opere d’arte che hanno sfilato nelle strade del centro sannita e realizzate grazie al lavoro e alla passione dei maestri dell’arte della paglia: giovani e anziani, uniti da una tradizione centenaria che non smette mai di stupire.

Dai temi classici e liturgici, con altari e chiese, fino ad un omaggio a Leonardo con ben tre carri dedicati al genio di Vinci nel 500esimo anno dalla sua morte: la paglia, plasmata dalle mani degli esperti, diventa prima un carro armato, poi la vite area ed infine l’ornitottero.

Un omaggio anche alla prima ferrovia italiana, la Napoli-Portici, con una locomotiva a vapore corredata da effetti sonori e fumo. Nell’anno della falanghina capitale europea del vino non poteva mancare un carro dedicato al riconoscimento.

Attenzione puntata anche sui temi di attualità con un riferimento all’inquinamento dei mari e alla plastica, dal titolo “Ricordo del blu” e realizzato dall’associazione Tilde, e uno al tragico incendio di Notre Dame a Parigi, realizzato dai ragazzi della scuola calcio Aurelio Massimo Pacillo.

Tra i carri anche uno dedicato a Matera e realizzato dal Forum dei Giovani in occasione del gemellaggio con la Capitale 2019 della Cultura Europea. Accordo che nasce sulle tematiche del turismo, dell’economia, della solidarietà sociale e della cultura, favorendo scambi culturali e la realizzazione di manifestazioni ad hoc, come ha spiegato il sindaco Giuseppe Tommaselli.

A Foglianise, dunque, tradizione e cultura si intrecciano, come il grano dei carri, e insieme costruiscono nuovi percorsi di crescita e sviluppo. E sono queste due linee di azione che l’amministrazione ha intenzione di seguire per valorizzare il comune e l’intera Valle Vitulanese.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 1 mese fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

redazione 2 mesi fa

Furto a Foglianise: rubati pc e materiali didattici dalla scuola primarie e secondaria di primo grado

redazione 3 mesi fa

Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 2 ore fa

“Dalle fonti di finanziamento tradizionali a quelle alternative”: se ne parlerà venerdì ad Apice

redazione 2 ore fa

Benevento, plesso Ferrovia: mercoledì inizieranno i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico

redazione 2 ore fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

Primo piano

redazione 20 minuti fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 2 ore fa

Benevento, plesso Ferrovia: mercoledì inizieranno i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico

redazione 2 ore fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 3 ore fa

Vento forte, prorogata fino a martedì l’allerta meteo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content