fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il Marsec e la sua antenna salutano Villa dei Papi. Quale futuro per l’edificio a Pacevecchia?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Marsec, o almeno quel che ne resta, lascia Villa dei Papi. La decisione è stata presa dalla Provincia di Benevento che nel Piano di alienazione dei beni 2019/2021 ha stabilito la messa in vendita del 50% di sua proprietà dell’immobile. L’altra metà appartiene a Palazzo Mosti.

A breve, dunque, la celebre antenna satellitare, simbolo della società, sarà smontata. Non è la fine, però. L’azienda, infatti, si trasferirà al Polo Musa di contrada Piano Cappelle dove si trovano già gli uffici di ‘Mapsat’ che dal 2015 ha un contratto di affitto d’azienda proprio con Marsec e che ha in programma di potenziare le sue attività nel Sannio. L’ex società in house della Rocca, invece, si trova in una situazione di Concorcordato preventivo.

Resta ora da capire quale sarà il futuro della splendida ‘Villa D’Agostino’ che sarà svuotata anche per quanto riguarda gli uffici e l’attrezzatura tecnica relativa alle attività scientifiche collegate all’antenna.

L’obiettivo, stando almeno ai documenti e quindi al Piano di alienazione, è quello di vendere una struttura che ha anche dei costi di manutenzione elevatissimi e fuori dalla portata dei bilanci di Rocca e Palazzo Mosti. Non è la prima volta, però, che gli enti provano a ‘liberarsi’ dell’edificio con l’inserimento nei beni da alienare, sia nel 2013 che nel 2015, da parte del Comune. Nessuno si è mai fatto avanti.

Nel 2013 la valutazione del 50% di proprietà di via Annunziata era di 1 milione e 300mila euro. Cifre decisamente importanti per la villa costruita sulle rovine del Convento di Santa Maria della Pace dall’arcivescovo Vincenzo Maria Orsini, divenuto poi Papa, che la scelse come residenza nei periodi trascorsi a Benevento.

Dopo un periodo di abbandono fu acquistata congiuntamente dal Comune e dalla Provincia nel 2001. Oggi il rischio di abbandono è di nuovo dietro l’angolo.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento, 9 milioni di euro per la rinascita di Villa dei Papi e l’innovazione sociale

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Coworking, laboratori arti e mestieri, agricoltura e gastronomia sociale, spazio yoga: ecco come diventerà Villa dei Papi

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Benevento, ‘Halloween Party’ alla ricerca del miele: a Villa dei Papi si sensibilizza sull’importanza delle api

redazione 2 anni fa

Sabato 29 luglio riaprono i Giardini di Villa dei Papi

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content