fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Beni culturali, c’è la svolta informatica: ecco l’app per Hortus e Arco del Sacramento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una applicazione e strumenti informatici per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale cittadino. E’ l’idea alla base dell’accordo quadro tra il comune di Benevento e il Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica per lo sviluppo, siglato attraverso una delibera di giunta dello scorso 15 maggio.

Il progetto, promosso dall’assessore alla Cultura Rossella Del Prete, nasce per l’avvio di una partnership finalizzata alla promozione di azioni di coordinamento, programmazione e divulgazione scientifica nel settore dell’ICT, l’informatica delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.

Si partirà da una applicazione che è già stata creata e che si chiama ‘HeriwarD’. “Si tratta – ha spiegato Del Prete – di una piattaforma per la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione dei Beni Culturali secondo una visione sistemica che li pone al centro di un ecosistema”.

All’interno dell’app ci sono già contenuti relativi al Museo del Sannio e a breve verranno implementati quelli dell’Hortus Conclusus e dell’Arco del Sacramento. “Il progetto – ha aggiunto l’assessore – non riguarda solo la fruizione per i visitatori, ma di una attività complessiva capace di migliorare la tutela, raccogliere dati e promuovere una gestione migliore dei servizi”.

Intanto, si lavora anche al biglietto per l’Hortus e per l’Arco del Sacramento. La delibera è in fase di redazione con l’obiettivo di inserire i beni all’interno di un circuito regionale. É la prima tappa del progetto di creazione del biglietto unico per tutti i musei della provincia di Benevento.

L’accordo quadro con il ‘Cini’, però, non riguarderà solo i beni culturali. Il consorzio, infatti, si occupa di molteplici campi legati alla tecnologia Ict: dalla raccolta e utilizzo dei big data, fino alla smart cities e allo sviluppo di community. Temi importanti per la crescita di Benevento sui temi dello sviluppo sostenibile.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

redazione 6 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 7 mesi fa

Cia Campania lancia l’app “Cia Workspace”

redazione 9 mesi fa

Finanziamenti beni culturali, Mastella e Lombardi: “Inaccettabile che Sannio sia cenerentola. Chiederemo spiegazioni” 

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 7 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 10 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 10 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 12 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content