fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riattivazione del campo pozzi di San Salvatore Telesino, interrogazione di Aceto e Abbamondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sotto l’albero e’ arrivato  un regalo della Regione Campania: il progetto per la riattivazione del campo pozzi di San Salvatore Telesino. Le acque della nostra zona, è risaputo, sono molto dure. La questione è analoga per il campo pozzi di San Salvatore Telesino dove, grazie ad una perizia geologica richiesta dal sindaco si riuscì a suo tempo a bloccare l’opera. A volte pero’ i brutti sogni ritornato e così oggi la Regione e’ ritornata sulla decisione con un investimento di circa otto milioni”. Così in una interrogazione al Comune di Telese Terme Angela Abbamondi (Telese Riparte) e Gianluca Aceto (Telese Bene Comune).

“Che  l’acqua del campo pozzi – proseguono – non sia eccellente in qualità non siamo noi a dirlo ma il Prof. Dott. Alfonso Corniello, dell’università Federico II di Napoli, il quale, nella perizia idrogeologica allegata al progetto esecutivo approvato, espressamente afferma che l’attivazione dei pozzi dovrà essere circoscritta  alle sole “emergenze idriche e per periodi limitati”. Delle due l’una o la qualità di quelle acque non è eccellente o è a rischio la tenuta della falda. In entrambi i casi
il danno per i cittadini telesini sarebbe evidente. L’acqua che alimenta le nostre condotte proviene dalle sorgenti del Grassano ed ha già una durezza al limite con gli standard. Ad essa affluisce una piccola quantità d’acqua proveniente dal Biferno che, al contrario, è di ottima qualità e determina un “addolcimento naturale” che in ogni caso non e’ sufficiente, visti i valori complessivi a limite della normativa. E’ doveroso allora capire se con la riattivazione dei pozzi di San Salvatore l’acqua del Biferno verra’ sostituita con quella dei pozzi locali.

Doveroso .- aggiungono – è anche scongiurare il pericolo che un eccessivo prelievo dal campo pozzi possa abbassare e mettere a rischio l’intera falda acquifera la quale non solo alimenta i nostri pozzi ma anche le terme, intorno a cui ruota la nostra economia. Per il futuro di Telese Terme che anche nel nome e’ legata alle acque minerali sarebbe la fine.

Per rispondere a questi interrogativi – conclude la nota – le opposizioni congiunte, Telese Riparte e Telese Bene Comune, nello scorso consiglio comunale hanno presentato un’interrogazione urgente. Facendo appello al buon senso sono stati richiamati tutti alla salvaguardia del territorio e della salute dei cittadini. È preciso dovere di tutti gli amministratori fare gli approfondimenti del caso, non accettando supinamente decisioni piovute dall’altro e combattendo scelte che potrebbero rivelarsi estremamente dannose per l’intera comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 2 giorni fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 2 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 2 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content