fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da ‘Sesso, droga e pastorizia’ all’Unisannio, Lorefice: ‘Viviamo Medioevo tecnologico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo della comunicazione è cambiato e in continua evoluzione. Lo sa bene Mike Lorefice, amministratore della nota e controversa pagina social “Sesso, droga e pastorizia”, ospite dell’Unisannio per l’evento, dal titolo ‘Dal primo meme al terzo romanzo’ promosso dall’associazione studentesca Unisea.

Lo scrittore, infatti, è giunto a Benevento per presentare il suo ultimo libro  “Bolo Isterico”, un romanzo psicologico (Erga edizioni), e parlare con gli universitari sanniti delle nuove forme di comunicazione nell’era di internet e dell’utilizzo dei social.

“Bolo Isterico – ha spiegato Lorefice – è un libro che parla di amore. Non racconto una storia d’amore ma dell’effetto, anche morboso, che i sentimenti hanno sulle persone”.

Un libro dal forte risvolto psicologico che mostra un volto di Lorefice che spesso non emerge dai post sui social. Eppure lo scrittore non vuole paragoni tra le due attività figlie entrambe di una reale spontaneità che, probabilmente, è anche la chiave del suo successo.

Un lavoro che però, soprattutto per quanto riguarda i social, è sempre più complesso. “Fare ironia era molto più divertente prima – ha commentato -. Oggi viviamo una sorta di medioevo tecnologico nel quale il bigottismo rende sempre più complessa l’espressione”.

Complesso anche immaginare come sarà la rete nel futuro. La velocità con cui cambia internet, la sua popolazione ed i parametri che lo governano restano una incognita troppo complessa da decifrare.

Viviamo un mondo reale e virtuale sempre più difficile da decifrare, dunque, e l’augurio del giovane scrittore ai ragazzi è quello di essere in grado di uscire dagli schemi per affrontare la vita con la mente aperta.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 giorno fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 3 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content