fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I vini del Sannio guardano ai mercati d’Oriente: missioni in Cina e Taiwan

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fascino del Sannio e il gusto unico dei vini beneventani puntano a nuovi mercati e guardano con interesse all’Oriente: è il senso della tappa asiatica dell’Ati “Sanniocharms on New Markets”, composta da quattro aziende vitivinicole della provincia di Benevento, Fontanavecchia di Torrecuso (capofila), Fattoria La Rivolta di Torrecuso, Torre a Oriente di Torrecuso e Terre Stregate di Guardia Sanframondi.

Cina e Taiwan sono i due Paesi protagonisti dell’azione di promozione, con un intenso programma che coinvolgerà le quattro realtà vitivinicole sannite in appuntamenti dedicati con operatori, stampa specializzata ed importatori. L’azione rientra nel progetto di Promozione del Vino sui Mercati Terzi della Regione Campania per l’annualità 2017/2018.

Le quattro aziende saranno presenti a partire dal 10 novembre prossimo a Shangai e a seguire a Taipei, capitale di Taiwan, con wine dinner e tasting che saranno riservate alla stampa specializzata e agli operatori commerciali ed agli importatori. Nel corso della settimana, inoltre, le quattro aziende beneventane saranno presenti con un proprio stand espositivo denominato “South Italy Wines – Sannio Excellences” al ProWine China che si svolge a Shangai, presso il New International Expo Center, dal 13 al 15 novembre prossimi, appuntamento fieristico di grande rilievo per il mercato cinese, evento in crescita ed espansione che rappresenta momento di incontro tra domanda ed offerta, piazza di incontri commerciali, vetrina per affacciarsi su di un mercato in continua evoluzione come è quello cinese dal punto di vista vinicolo.

La scelta dei mercati orientali, in particolare quello di Shangai e di Taiwan, è ovviamente non casuale ma tiene conto dell’espansione di questo segmento commerciale, ma anche dell’evoluzione che si registra in termini di gusto, di qualità dei prodotti, di approfondimento della conoscenza delle uve e dei vitigni. Le quattro aziende presenti, perciò, hanno calibrato la presenza, sia in fiera che in occasione degli eventi di promozione e degustazione, sulla base delle specificità e delle peculiarità commerciali.

Un momento di grande importanza per il Sannio per l’apertura di nuovi orizzonti per la promozione del territorio e la commercializzazione dei vini del beneventano in Asia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 2 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content