fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I vini del Sannio guardano ai mercati d’Oriente: missioni in Cina e Taiwan

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fascino del Sannio e il gusto unico dei vini beneventani puntano a nuovi mercati e guardano con interesse all’Oriente: è il senso della tappa asiatica dell’Ati “Sanniocharms on New Markets”, composta da quattro aziende vitivinicole della provincia di Benevento, Fontanavecchia di Torrecuso (capofila), Fattoria La Rivolta di Torrecuso, Torre a Oriente di Torrecuso e Terre Stregate di Guardia Sanframondi.

Cina e Taiwan sono i due Paesi protagonisti dell’azione di promozione, con un intenso programma che coinvolgerà le quattro realtà vitivinicole sannite in appuntamenti dedicati con operatori, stampa specializzata ed importatori. L’azione rientra nel progetto di Promozione del Vino sui Mercati Terzi della Regione Campania per l’annualità 2017/2018.

Le quattro aziende saranno presenti a partire dal 10 novembre prossimo a Shangai e a seguire a Taipei, capitale di Taiwan, con wine dinner e tasting che saranno riservate alla stampa specializzata e agli operatori commerciali ed agli importatori. Nel corso della settimana, inoltre, le quattro aziende beneventane saranno presenti con un proprio stand espositivo denominato “South Italy Wines – Sannio Excellences” al ProWine China che si svolge a Shangai, presso il New International Expo Center, dal 13 al 15 novembre prossimi, appuntamento fieristico di grande rilievo per il mercato cinese, evento in crescita ed espansione che rappresenta momento di incontro tra domanda ed offerta, piazza di incontri commerciali, vetrina per affacciarsi su di un mercato in continua evoluzione come è quello cinese dal punto di vista vinicolo.

La scelta dei mercati orientali, in particolare quello di Shangai e di Taiwan, è ovviamente non casuale ma tiene conto dell’espansione di questo segmento commerciale, ma anche dell’evoluzione che si registra in termini di gusto, di qualità dei prodotti, di approfondimento della conoscenza delle uve e dei vitigni. Le quattro aziende presenti, perciò, hanno calibrato la presenza, sia in fiera che in occasione degli eventi di promozione e degustazione, sulla base delle specificità e delle peculiarità commerciali.

Un momento di grande importanza per il Sannio per l’apertura di nuovi orizzonti per la promozione del territorio e la commercializzazione dei vini del beneventano in Asia.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 3 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content