fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Successo per il concerto finale di “Airola Summer Music 2018 Samnium”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande consenso per il concerto finale di “Airola Summer Music 2018 Samnium”. L’Accademia Progetto Musica si conferma polo di alta formazione musicale

Oltre 60 minuti di musica, location suggestiva e un nutrito pubblico hanno caratterizzato l’evento finale di “Airola Summer Music 2018 Samnium”, svoltosi venerdì scorso presso il Complesso turistico “My Place” in via Caracciano.

La serata ha visto protagonisti i numerosi musicisti che hanno preso parte alle Masterclass per Chitarra e Clarinetto promosse e organizzate dal 28 al 31 agosto 2018 dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacoloSannio di Airola.

Il campus di alta formazione ha visto come docenti il Primo clarinetto solista presso l’Orchestra Filarmonica del Teatro “G.Verdi” di Salerno M° Gaetano Falzarano e del chitarrista internazionale e profondo conoscitore della musica antica rinascimentale e barocca, M° Ugo Di Giovanni, entrambi, tra le altre cose, docenti presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno.

Il concerto, introdotto da un intenso intervento musicale dei M°Gaetano Falzarano e M°Ugo Di Giovanni, si è snodato attraverso brani dalla forte complessità tecnica, passando da Mascagni a Weber, da Paganini ad Albeniz e ha visto l’alternarsi di un Coro di Clarinetti formato da Mario d’Apice, Roberta Imparato, Leonardo Quaglia, Antonella Rinaldi, Riccardo Amore, Gianguido Gaeta, Gaetano Apicella (solista), Carmine Liguori e Marco Musollino diretto dal M°Giovanni Liguori e dei chitarristi solisti Mario Napoleone, Alberto Ruocco e Francesco Emanuele Iorio.

Presenti, tra gli altri, il presidente di Acli – sede provinciale di Benevento, Danilo Parente, che ha definito l’ormai ventennale impegno dell’accademia airolana nella divulgazione musicale come “strumento di promozione non solo culturale ma anche di integrazione sociale.”

Sulla stessa scia anche il presidente della Pro Loco di Airola, Ettore Ruggiero, che ha evidenziato il ruolo della Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio nella promozione del territorio attraverso l’arte.

Dal canto suo il presidente dell’accademia, Carmine Ruggiero, ha rimarcato il forte e ultrasecolare legame della terra airolana con la cultura musicale che “l’accademia, nello specifico, ha voluto preservare e proseguire”, promuovendo attività didattiche ed extradidattiche,  opportunità di confronto per i giovani musicisti con concertisti d’eccellenza e favorendo momenti di arricchimento culturale per un pubblico sempre sensibile.

L’evento, ha goduto del patrocinio di Acli Arte Spettacolo, Acli – sede provinciale di Benevento, del Comune  della Pro Loco di Airola, dell’I.I.S. – Liceo Musicale “A. Lombardi” di Airola e di “ArtePiano –  Sabino Maione”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 4 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 6 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 3 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 3 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 4 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content