CULTURA
BeneBiennale 2018, ecco tutti i premiati per l’evento di arte contemporanea

Ascolta la lettura dell'articolo
Conclusa la III edizione di BeneBiennale, la biennale internazionale di arte contemporanea a Benevento, che ha visto in esposizione ben 70 artisti da tutto il mondo sul tema delle risorse ambientali. Questi i nomi dei vincitori, premiati dal curatore Maurizio Caso Panza, dall’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Oberdan Picucci, dal direttore dell’Accademia di Fotografia Julia Margaret Cameron di Benevento, Angelo Orsillo, nelle sale di Palazzo Paolo V:
Fotografia
1. Mariachiara Vernillo, motivazione: Per la forte espressione ricercata.
2. Giovanni Saviano, motivazione: Per il messaggio rappresentato
3. Angelo Masone, motivazione: Per le cromatiche rappresentazioni che qualificano il valore fotografico.
Scultura
1. Graziella Baseggio, motivazione: Per il ricercato stile che trasfigura in attenti cromatismi
2. Domenico Magnifica, motivazione: Per la qualità della forma che veicola il messaggio dell’opera
3. Emilio Sorvillo, motivazione: Per le complesse e sinuose forme che dimostrano studio e ricerca.
Installazioni
1. Emilio Iele, motivazione: Per il complesso e il profondo studio dei materiali e delle forme.
2. Fabio Rafael Soto Ortiz, motivazione: Per l’opera che ben esprime il concetto spazio/ambiente.
3. Antonio Magnotta, motivazione: Per la segnica forma che richiama concetti complessi.
Pittura
1. Adriano Andrighetto, motivazione: Per il messaggio veicolato e l’efficacia dei codici visivi
2. Orazio Casbarra, motivazione: Opera che ben coniuga forme, immagini e concetti
3. Emilio Russo, motivazione: Per la riflessione che l’opera esprime
3. Flavia Alexandra Grattacaso, motivazione: Per le forme attente che ben dimostrano le capacità
3. Leonardo Pappone, motivazione: Per il forte concetto espresso con anacronistiche forme.
Opere vincitrici assoluti (ossia le opere che più hanno caratterizzata la manifestazione)
Nicola Pica, motivazione: Per l’enorme creatività che l’opera veicola.
Michela Camputaro, motivazione: Per la pregevole composizione di body painting.
Maurizio Iazzeolla, motivazione: Per il qualificato studio e la ricerca attenta che il contest esprime.
Rosario Tortorella, motivazione: Opera che affronta con realistiche e drammatiche espressioni
Patrik Pioppi, motivazione: Per la pregevole ed attenta realizzazione
Mail Boxes Benevento, motivazione: Per la realizzazione di un’opera che trascende il reale e avvicina le aziende all’arte.
La manifestazione – si legge nella nota – si chiude con le più rosee aspettative in quanto sono già numerose le richieste di informazioni per la IV° edizione, come hanno dimostrato le presenze di artisti in gran numero e giunti da ogni parte d’Italia a Benevento, alcuni già da vari giorni, hanno ben potuto apprezzare i luoghi dell’esposizione e le sue bellezze. La BeneBiennale, come ha riferito l’Assessore alla Cultura Oberdan Picucci nel contesto di “Città Spettacolo” ha assolutamente un ruolo di grande prestigio qual è proprio quella dell’arte contemporanea.
Durante la premiazione è stato conferito il Premio “il Caleidonio d’oro” alla carriera all’artista Antonio Del Donno, premio ritirato dalla figlia Annarita che ha posto un plauso alla manifestazione.