fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Movida sicura ad Airola, scatta l’ordinanza con le misure anti-vetro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Misure in chiave di sicurezza e tutela della pubblica incolumità. Continua la stretta del Comune di Airola sulla movida cittadina. Il sindaco Michele Napoletano, infatti, ha emesso ordinanza – la numero 21 – con la quale si va a disciplinare la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro.

L’atto sindacale, che si riferisce esclusivamente ai giorni festivi e prefestivi nella fascia oraria 19-04 del giorno successivo, vieta: la vendita per asporto e la somministrazione di qualsiasi tipo di bevande in lattine di alluminio, in bottiglie e bicchieri di vetro o comunque in contenitori realizzati con il medesimo materiale, anche ove dispensate da distributori automatici; l’introduzione e l’utilizzo di contenitori di vetro di qualsiasi genere (bottiglie, bicchieri) e di lattine di alluminio, in locali pubblici o in aree adibite a manifestazioni. Sono consentite, invece la vendita per asporto e la somministrazione di bevande in contenitori in plastica o carta (dove le bevande devono essere versate direttamente da chi effettua la somministrazione o la vendita) e la somministrazione e/o il consumo delle bevande in bicchieri di vetro solo all’interno del locale con esclusione delle aree di pertinenza esterne. La “ratio” dell’iniziativa è quella di eliminare, nella misura maggiore possibile, la presenza di elementi, quali il vetro, che potrebbero essere usati come elementi per offendere.

“La presenza di bottiglie e/o contenitori di vetro – chiarisce il sindaco Michele Napoletano – costituisce un elemento di pericolo per la pubblica sicurezza se utilizzati quali strumenti impropri per ledere, se utilizzati in risse. Il fenomeno dell’abbandono, inoltre, dopo l’uso, di contenitori di bevande in vetro, che spesso finiscono per essere rotti per varie cause e lasciati sparsi al suolo, arreca danno al decoro cittadino e costituisce un pericolo per i passanti, rendendo inoltre difficoltose le operazioni di pulizia da parte del personale addetto, costituendo, inoltre, potenziali strumenti di difesa o offesa sia interi che ridotti in frantumi”. L’ordinanza, inoltre, ricorda anche il divieto di “somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 16”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 1 settimana fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 1 settimana fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content