fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Armonizzazione della filiera musicale: novità per il Conservatorio con i corsi propedeutici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato emanato il Decreto Ministeriale n. 382 sull’armonizzazione della filiera musicale: saranno istituiti presso i Conservatori di Musica i corsi propedeutici per l’accesso ai corsi di studio accademici di primo livello. Quindi anche il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento potrà istituire i corsi propedeutici, finalizzati all’accesso ai corsi accademici del Triennio di I Livello: tutto come prima.

Sarà predisposto un Regolamento deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, su parere conforme del Consiglio Accademico, per stabilire l’organizzazione dei corsi; le modalità per consentire agli studenti la contemporanea frequenza dei corsi propedeutici e quelli della scuola secondaria saranno oggetto di protocolli con le scuole.

Per quanto riguarda l’accesso ai corsi propedeutici, si dovranno sostenere gli esami di ammissione. Presso il Conservatorio di Benevento è già possibile effettuare l’iscrizione per l’ammissione.

I Conservatori di Musica potranno stipulare convenzioni con gli Istituti di Scuola Secondaria di secondo grado non musicali per disciplinare le modalità per consentire la contemporanea frequenza dei corsi propedeutici e della scuola secondaria; potranno inoltre attivare specifiche attività formative per giovani studenti (privi ancora di maturità) con particolari e spiccate attitudini e in possesso di un livello tecnico e musicale pari o superiore a quello previsto per l’ammissione al Triennio.

Per l’ammissione ai corsi di Diploma di primo livello l’esame sarà presumibilmente in due prove:una prova esecutiva e una prova di accertamento delle competenze di base.

Gli attuali Licei Musicali si dovranno dotare di “programmi” che tengano anche conto dei livelli di accesso ai Corsi Accademici di Triennio di I Livello. Dunque un’armonizzazione significativa ed efficace della filiera musicale che pone gli Istituti di Alta Formazione Musicale al centro dell’azione formativa: il “Nicola Sala” di Benevento saprà cogliere con attenzione e competenza la nuova sfida didattica che il Ministero ha lanciato nel comparto dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il Conservatorio di Benevento cerca candidati per la presidenza del prossimo triennio

redazione 2 mesi fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 2 mesi fa

Conservatorio, continua lo scontro sull’elezione del direttore: il Tar dovrà ridiscutere il ricorso del maestro Quadrini

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 10 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 10 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content