fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Cibus 2018 sbarcano le Papaline, la pasta che omaggia la storia papale di Benevento

Il formato è stato ideato dall'Antico Pastificio Sannita in occasione del Salone internazionale dell'alimentazione che si svolgerà a Parma dal 7 al 10 maggio prossimi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricordano perfettamente il copricapo indossato dagli uomini del clero, e in particolare dai papi, nella loro forma tonda e nella loro porosità: sono le papaline, il nuovo formato di pasta ideato dall’Antico Pastificio Sannita che sarà esposto e presentato nell’ambito della 19esima edizione di “Cibus”, il Salone internazionale dell’alimentazione e delle eccellenze gastronomiche, che si svolgerà a Parma dal 7 al 10 maggio prossimi.

Un’occasione importante per gli espositori locali, nazionali ed esteri per l’opportunità di far conoscere i propri prodotti e la cultura di cui sono portatori.

E’ antropologicamente noto, infatti, che il cibo e i prodotti alimentari sono fortemente intrisi della cultura di un territorio e ne sono allo stesso tempo strumenti di conoscenza e divulgazione.

Proprio in virtù di questa prospettiva, i pastai sanniti hanno voluto creare un formato che rendesse omaggio alla storia di Benevento, città papale e isola pontificia del Sud Italia  per otto secoli dal 1077 al 1860.

Benevento fu amministrata dai rappresentanti papalini detti “Rettori pontifici”, una lunga dominazione che comportò una frenetica ed instancabile realizzazione di chiese, monasteri e conventi ed il Palazzo dei Rettori nonché la splendida Villa dei Papi.

“Il nostro formato – spiegano i pastai –  prende nome proprio dal copricapo tondo indossato dal Papa, rappresenta un omaggio alla città che ha visto nascere la nostra attività nel 1928 e sinonimo di una forte identità territoriale della nostra produzione.

La sua particolare forma, ispirata al copricapo papale, tonda ed estremamente concava, è in grado di raccogliere qualsiasi condimento in un solo boccone; le Papaline sono ruvide, porose e dallo spessore tale da mantenere intatta la sua forma anche dopo la cottura.”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Dazi sulla pasta, Rummo: “Si dovrà pagare anche per 2025, ricorso in appello in Usa”

redazione 4 settimane fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content