fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Reino celebra la “Giornata dell’albero” con i bambini della scuola elementare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta stamattina la “Giornata dell’albero” promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Reino in collaborazione con la scuola elementare, il vivaio “L’Albero della vita” guidato dal giardiniere bioetico Marco Pulcino e la parrocchia Maria SS Annunziata retta da don Nicola Gagliarde.

Domenica si è celebrata l’Earth Day (Giornata della Terra), ovvero la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. L’amministrazione Comunale di Reino ha voluto fortemente questa iniziativa per promuovere l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2, l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità.

Il vicesindaco Tremola presente questa mattina ha dichiarato: “Ringrazio la dirigente Maria Vittoria Barone e la responsabile di plesso Daniela Tosto per aver aderito all’iniziativa. E’ stata una bella giornata rivolta alla natura. In questi anni abbiamo messo in campo una serie di iniziative rivolte alla sensibilizzazione sui temi ambientali”.

“Ringrazio l’amministrazione – ha concluso invece la guida Marco Pulcino – per aver promosso questa iniziativa. Gli alberi sono la nostra linfa vitale: vanno protetti e rispettati, se non li amiamo mettiamo non solo a rischio la natura, ma la nostra stessa esistenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sostenibilità ambientale, l’istituto ‘Fermi’ di Montesarchio rappresenterà il Sannio alla finale del Green Game 2025

redazione 3 settimane fa

Rubano al Ministero dell’Ambiente: “Impegno quotidiano per i territori e per il Parco del Matese”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 1 mese fa

“Fermiamo il proliferare indiscriminato delle centrali fotovoltaiche in zona agricola”

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Benevento, Elio Pecora chiude la prima rassegna di poesia contemporanea ‘Atlante delle Nuvole’

redazione 1 ora fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 ora fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 2 ore fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

Primo piano

redazione 1 ora fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Marco Staglianò 4 ore fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

Alberto Tranfa 4 ore fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content