fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Immatricolazioni autobus e tir in aumento: Benevento in coda sul rinnovo dei bus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2017 in Campania le immatricolazioni di veicoli pesanti, quelli cioè con peso totale a terra superiore a 16 tonnellate, per il trasporto merci sono state 2.555, con un aumento del 18% rispetto al 2016.

Sempre lo scorso anno le immatricolazioni di nuovi autobus in Campania sono state 321, con un aumento del 31% rispetto all’anno precedente.

E’ quanto emerge dall’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Aci.

Il rapporto consente di stilare la graduatoria dei dati a livello provinciale, dalla quale risulta che la provincia campana in cui le immatricolazioni di veicoli pesanti per il trasporto merci sono cresciute di più è Avellino con il 50,6%, seguita da Caserta con una percentuale di +36,8% e Benevento che fa registrare un aumento del 30,8%. Chiudono la classifica Napoli con il +23,4% e Salerno con +1,6%.

Per ciò che riguarda le immatricolazioni di autobus vi è una sola provincia che presenta un saldo negativo ed è Benevento con -7,1%.

I dati delle altre province campane sono, invece, in aumento, dal +17,1% di Salerno al +29,5% di Napoli fino al +52,6% di Avellino e al +250% di Caserta.

I dati 2017 relativi all’area campana si allineano con quelli registrati a livello nazionale: secondo l’elaborazione, infatti, in Italia le immatricolazioni di veicoli pesanti per il trasporto merci sono state 23.802, con un aumento del 21,4% rispetto al 2016, mentre quelle relative agli autobus  sono state 4.147, con una crescita del 30,7% rispetto all’anno precedente.

I risultati della ricerca riflettono in qualche modo una nuova spinta dinamica delle aziende di trasporto che, dopo gli anni difficili della crisi, hanno ricominciato ad investire per accelerare il ricambio del parco di mezzi a loro disposizione, in molti casi caratterizzato dalla presenza di automezzi vecchi inquinanti e poco sicuri.

Il trend negativo sulla provincia di Benevento per quanto riguarda gli autobus lascia intuire una maggiore difficoltà del sistema del trasporto pubblico locale e delle aziende coinvolte nell’erogazione del servizio, in molti casi effettuata attraverso sinergie con gli enti locali.

E’ di poche settimane fa l’esito di un’altra ricerca di Facile.it  relativa alle revisioni degli autobus da noleggio in Campania, quelli, cioè, utilizzati per le gite scolastiche degli alunni o per i tour turistici, dalla quale emerge ancora un dato negativo per il Sannio, in un quadro regionale altrettanto oscuro: la Campania è maglia nera con il 30,10% degli autobus destinati a questo scopo non è in regola con la revisione e a livello territoriale a guidare la classifica è la provincia di Benevento con la percentuale più alta di mezzi non revisionati è Benevento (34,56%).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 3 settimane fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 2 mesi fa

Bricocenter apre un punto vendita a Benevento

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 53 minuti fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 57 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content