fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Girolamo incontra Giacobbo: la figura di Traiano fa riflettere su riforma sistema giudiziario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina la deputata sannita Nunzia De Girolamo è stata ospite dell’Università degli Studi Giustino Fortunato a Benevento, insieme con il giornalista Roberto Giacobbo autore e conduttore del celebre programma Rai ‘’Voyager’’.

“Quello che mi ha sempre colpito di Traiano, studiando la storia sin da quando ero adolescente, è stata l’ascesa dell’imperatore: il primo a divenire tale non per eredità familiare ma per il suo valore. Oggi parliamo sempre più spesso di meritocrazia, di capacità, di saper fare: Traiano è stato il simbolo di tutto questo. Divenuto imperatore per il valore, non perché ne abbia avuto facoltà dinastiche. Così come il nuovo corso di riforme politiche e sociali che lo stesso Traiano avviò. In Traiano mi ha sempre affascinato il coraggio della scelta, la voglia di cambiamento rispetto al passato”. Si è aperto così l’intervento di Nunzia De Girolamo.

“E forse non è un caso che la storia – ha proseguito la deputata – lo abbia ricordato come ‘primo tra i principi’, e non sarà neanche un caso che lo stesso Dante nella Divina commedia lo abbia inserito nel Paradiso. E non è un caso che lo stesso Traiano abbia dato un freno al Senato, per fermarne gli abusi e privilegi smodati che i senatori avevano acquisito durante il regno di Domiziano.

Noi, da sempre, come componente politica, abbiamo una forte sensibilità rispetto al tema giustizia. Traiano attraverso la sua riforma ad esempio, ridusse i tempi dei procedimenti, vietando la condanna in assenza di prove certe. Insomma, una vera e propria rivoluzione anche in tal senso. Qualcosa che a pensarci oggi, fa riflettere molto. Vista la giustizia in Italia, visti i suoi tempi e i tanti errori commessi. Il nostro Paese – conclude la De Girolamo – ha bisogno di una vera riforma del sistema giudiziario. Vi è la necessità, oggi più che mai, di puntare sulla cultura e sul turismo quale traino per uno sviluppo collettivo.’’

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 2 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 8 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 13 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content