fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Messa in sicurezza degli edifici scolastici: la Rocca in cerca di nuovi fondi statali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha emanato un atto di indirizzo agli Uffici dell’Ente per presentare progetti inerenti la messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Con una propria delibera Ricci ha dato disposizioni per aderire al nuovo programma del Ministero dell’istruzione ed intercettare così le risorse finanziarie messe a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del PON Scuola 2014/2020.

Ricci ha demandato al Settore Tecnico – Servizio Edilizia Scolastica tutti gli adempimenti necessari per ottenere i finanziamenti previsti nell’Avviso pubblico ministeriale approvato dopo il via libera dell’Unione Europea.

Il presidente conta di ottenere l’approvazione dei progetti e portare sul territorio sannita nuove risorse finanziarie per l’adeguamento ed il miglioramento sismico degli edifici scolastici.

Solo pochi mesi or sono, rispondendo ad un altro provvedimento ministeriale, la Provincia di Benevento aveva incassato oltre 21 milioni di Euro per 5 diversi immobili di proprietà dell’Ente, sedi di Istituti della Secondaria Superiore, una percentuale di finanziamento che è stata la più alta d’Italia.

“La Provincia di Benevento possiede 52 diversi immobili adibiti a Scuole”, ha dichiarato Ricci, “le necessità finanziarie per mettere a norma e in sicurezza tutti questi edifici, alcuni anche di considerevole età, sono comprensibilmente molto rilevanti.

Contiamo tuttavia, con la partecipazione a questo nuovo Avviso pubblico ministeriale, di poter portare nel Sannio una ulteriore iniezione di denaro fresco sia per sostenere la ripresa economica in atto sul nostro territorio, sia soprattutto per offrire agli studenti, ai docenti, agli operatori tutti della Scuola strutture logistiche adeguate e sicure”. Ricci ha così concluso: “Noi ce la metteremo tutta: il Settore Tecnico è mobilitato su questo punto, come su tutte le altre necessità del nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 7 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 1 settimana fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 6 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 7 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 8 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 13 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 13 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.