fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Interventi alveo fiumi, Pd contro Pasquariello: ignora progetti già fatti con ‘Sannio Start’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assessore comunale di Benevento Mario Pasquariello colpisce ancora!! In merito agli interventi anti-alluvione ha annunciato l’approvazione di ‘un’importante delibera di indirizzo con la quale non ci si limita a prevedere la sola pulizia delle sponde fluviali bensì si stabilisce di intervenire nell’alveo……’ con ristoro delle ditte esecutrici dei lavori con la vendita degli inerti fluviali. Ebbene questa procedura è già stata utilizzata e si chiama project finance”.

A scriverlo in una nota è il Pd provinciale che aggiunge: “L’assessore, suo malgrado, non può non sapere che questo progetto è stato presentato da un ATI, costituita tra privati, all’Ente Provincia di Benevento nella qualità di autorità idraulica ed è stata oggetto di un’analisi approfondita in una giornata, nell’aprile 2016, dedicata alle risorse naturali da parte di Sannio Start, organizzata dal consigliere regionale Mino Mortaruolo. Il progetto si chiama ‘Salvaguardia, tutela e valorizzazione dell’Habitat fluviale della provincia di Benevento’.

In quel contesto è stato necessario puntare su una idea condivisa di sviluppo in cui il progetto sia negoziato dagli attori sociali territoriali e, quindi, accanto agli attori istituzionali e ai rappresentanti politici, si è attivata la partecipazione di associazioni, stakeholders e privati tradizionalmente esclusi dai processi di governo. Altro che delibera di indirizzo…!!

Il progetto – continua – è stato già oggetto di delibere provinciali, di 2 conferenze di servizio e della sottoscrizione in itinere di un protocollo di intesa Provincia -Regione.

Per chi avesse la volontà di approfondire e di ragionare per il bene comune e non per modesti interessi di parte, scoprirebbe che l’Autorità di Bacino ha dichiarato che l’intervento non può essere ‘spezzato’ per singoli tratti ma deve essere realizzato, come da progetto presentato. Ovvero su 330 km di aste fluviali primarie.

Come sempre dispiace dovere registrare che il bene pubblico, diviene, in campagna elettorale e con le prime piogge di stagione, oggetto dell’ignoranza dei piccoli politici di turno e delle facili strumentalizzazione che a nulla portano se non a buttare fumo negli occhi di cittadini desiderosi di sicurezza. Perché siamo, ripetiamo, alla delibera di indirizzo. E purtroppo -conclude la nota – non è la prima volta che questi piccoli politici rilasciano dichiarazioni da ignoranti, cioè che ignorano, non conoscono e non sanno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Marco Staglianò 3 settimane fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 settimane fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 5 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 10 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content