fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Polveri sottili, Altrabenevento: “Convocare l’unità di crisi e risolvere il problema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La chiusura al traffico di ieri, 1° dicembre, nella zona alta è stato un disastro: in alcune aree interdette si circolava comunque, ingorghi in altre strade limitrofe, vigili urbani avvisati tardi, discussioni e polemiche dei cittadini non informati. Dai dati diffusi dall’ARPAC risulta che proprio nella giornata di ieri le polveri sottili registrate dalla centralina di via Mustilli nella zona vietata alla circolazione, sono aumentate notevolmente. Infatti le PM10 sono salite da 11 microgrammi al metro cubo del 30 novembre a 47 microgrammi/m3 del 1° dicembre; le PM2,5 da 5 a 28 microgrammi a metro cubo (il limite massimo è 25)”. L’associazione Altrabenevento torna ad analizzare il problema delle polveri sottili in città.

“E’ chiaro, pertanto, che queste chiusure estemporanee della circolazione, fatte tanto per fare finta di fare qualcosa, creano disagi ed aggravano la situazione – aggiunge la nota -. Diventa, quindi, necessario capire chi e come decide questi provvedimenti. L’ex assessore Russi ha prima riconosciuto che alcune ordinanze “copia e incolla” erano sbagliate e poi ha annunciato che avrebbe programmato altri provvedimenti più efficaci, ma la mattina dopo, il 28 novembre si è dimesso. Lo stesso giorno è stata preparata la solita ordinanza “copia incolla” per la chiusura di ieri, 1° dicembre, firmata il 30 novembre da soggetto finora non identificato. E’ scritto “In assenza del sindaco” ma non si legge la firma tagliata in fotocopia. Il neo vice sindaco Ambrosone nega di aver apposto il suo autografo, e quindi il mistero si infittisce.

I valori di polveri sottili – attacca l’associazione – erano già scesi sotto la soglia massima da almeno 4 giorni e quindi non si capisce perché è stata preparata la solita ordinanza che pure l’assessore Russi considerava inutile. Perché è stata firmata e diffusa tardi? Chi ha deciso di bloccare la circolazione in un giorno feriale senza la dovuta informazione? Chi si assumerà la responsabilità per i disagi creati ieri? (Chissà se questi quesiti saranno utilizzati da qualche consigliere di opposizione per presentare una interrogazione?). L’inquinamento da polveri sottili è un problema grave e deve essere affrontato in modo serio, senza farse o finte e in modo trasparente con estrema urgenza perché siamo ormai in uno dei periodi peggiori dell’anno. Infatti nel mese di dicembre 2016, le polveri PM2,5 quelle più sottili che entrano direttamente negli alveoli polmonari, registrate in ambedue le centraline cittadini, hanno superato la soglia massima per 25 volte fino a raggiungere in diversi giorni il valore di 100 microgrammi a metro cubo, cioè quattro volte il limite di legge.

Altrabenevento – conclude la nota – sollecita la convocazione di una Unità di crisi composta dagli assessori e dai funzionari dei settori Ambiente, Mobilità, Polizia Locale, con ASL, ARPAC e Protezione Civile per decidere subito cosa fare. Seriamente!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 1 giorno fa

Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

redazione 4 giorni fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content