fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Corso Garibaldi: tentano furto nella notte a tabacchi, ma sono scoperti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno provato a sfondare il muro con trapani e attrezzi per lo scasso, ma sono stati sorpresi e fermati dalle forze dell’ordine. Si è concluso così il tentato furto ai danni di un’edicola-tabacchi di corso Garibaldi: due le persone – di orini partenopee – bloccate dagli agenti e arrestate.

Nel corso della notte, i malviventi sono entrati nel cantiere del Museo del Duomo, che confina con l’attività commerciale. A quel punto, hanno iniziato a trapanare un muro adiacente alla rivendita commerciale con la speranza di aprirsi un varco e saccheggiare il locale.

Il rumore, però, non è sfuggito alla titolare, che abita nello stesso palazzo e che ha immediatamente allertato il 113. Sul posto sono intervenute immediatamente una volante della Questura e una pattuglia dei carabinieri, che hanno circondato il cantiere e sventato il tentativo.

materialeAlla vista delle forze di Polizia, i malfattori hanno abbandonato sul posto il trapano, unitamente a 10 borsoni contenenti attrezzatura varia da scasso, cercando di dileguarsi a piedi per i vicoli adiacenti.

L’inutile fuga è terminata però dopo pochi metri a seguito dell’intervento delle due pattuglie che hanno bloccato ammanettato i ladri.

La successiva ispezione dei vicoli vicini ha permesso di ritrovare in via Damaso anche l’autovettura, una Fiat Punto, utilizzata dai malfattori per compiere il colpo.

I due arrestati sono stati tradotti presso il carcere di Benevento su disposizione del Magistrato di turno.

L’edicola-tabacchi in questione era finita nel mirino della criminalità anche nel luglio 2013 e nell’agosto 2012 quando alcuni rapinatori provarono a portare via l’incasso minacciando i titolari, un 71enne e sua moglie 61enne. In entrambi gli episodi la reazione coraggiosa dei proprietari mise in fuga i banditi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 3 mesi fa

Benevento, il 24 e il 25 aprile mercatino dell’antiquariato e artigianato artistico lungo corso Garibaldi

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

A Benevento festa per i 50 anni di Snoopy: passione e perseveranza per un negozio che ha rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento bambino

redazione 4 mesi fa

“Su Palazzo Zoppoli noi cristallini, non c’è titolo giuridico per agire: si evitino puntualizzazioni demagogiche”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 10 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 12 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 15 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content