fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sport e aggregazione sociale: al Rione Ferrovia inaugurata la Colonia Elioterapica

L'appello del sindaco Mastella ai cittadini: "Difendiamo questa bellissima struttura". Il presidente della cooperativa Bartololongo, Italo Montella: "Realizzeremo anche un osservatorio sui problemi del quartiere"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata, questa sera, la Colonia Elioterapica del Rione Ferrovia. La struttura, riqualificata con i fondi del Piu Europa, è tornata finalmente nelle mani dei cittadini ed sarà intitolata all’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga.

Si tratta di un edificio al quale sono legati i ricordi di moltissimi sanniti che, negli anni, hanno usufruito degli impianti sportivi e di aggregazione sociale.

All’evento erano presenti il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il parroco di Santa Maria di Costantinopoli, monsignor Pompilio Cristino, e il presidente della cooperativa sociale onlus Bartololongo (che ha avuto in gestione l’area esterna a verde, il campo polivalente e il punto ristoro con annessi servizi), Italo Montella.

“E’ una serata importante per tutta la città e non solo per il quartiere – ha detto il primo cittadino -. Ora, però, chiedo a tutti di essere vigili e tutelare questo bene pubblico da vandali e incivili”.

Grande soddisfazione per il presidente della cooperativa “Bartololongo”, Italo Montella, che ai microfoni di Ntr24 ha raccontato tutti i progetti futuri che l’associazione ha in mente per la promozione della struttura. La serata è stata anche l’occasione per festeggiare la chiusura delle attività estive della “Bartololongo” con recite e balli di animatori e bambini.

L’area diverrà uno spazio ricreativo, educativo e sociale, ma sarà utilizzato anche come osservatorio permanete per le problematiche del Rione Ferrovia.

E’ in via di definizione, invece, la data dell’inaugurazione della palestra ubicata all’interno della Colonia Elioterapica che, com’è noto, è stata concessa in affidamento alla Federazione Italiana Scherma. Ad ottobre, ha annunciato il sindaco Mastella, saranno presenti campioni dello sport accanto ai maestri sanniti Francesca Boscarelli e Dino Meglio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Marco Staglianò 6 giorni fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 1 settimana fa

I coniugi Mastella da Papa Leone XIV: benedizione delle fedi in vista dei 50 anni di matrimonio. Lunedì festa vip

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content