fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paolisi, si torna a discutere sulla questione “passaggio a livello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intervenire al fine di instaurare migliori requisiti di sicurezza nonchè di evitare il ripetersi di incidenti dai contorni tragici. Questo quanto torna a chiedere il Comune di Paolisi nella persona del Primo Cittadino Carmine Montella.

La questione è quella relativa al passaggio a livello (sito al km. 22+613 della linea Benevento-Napoli “Valle Caudina”) di via Molino Faenza, snodo ad oggi ancora privo di barriere. L’incrocio strada-binari è, allo stato, “tutelato” dal sistema “Soa”, soluzione che si avvale della sola assistenza di segnaletica orizzontale e verticale, della croce di Sant’Andrea e dei segnali luminosi.

La richiesta del Comune di Paolisi è, invece, quella di trasformare il passaggio a livello da “Soa” in “Soab” (con l’aggiunta delle barriere automatizzate): una richiesta che viene reiterata dal Municipio caudino da circa quindici anni alle Aziende che hanno avuto in gestione la rete ma che, ad oggi, nonostante l’insistenza dell’Ente comunale e nonostante gli impegni presi anche presso le sedi prefettizie, è rimasta disattesa. La preoccupazione del sindaco Carmine Montella è notevole: il passaggio a livello in questione è interessato da un intenso traffico veicolare.

La via Molino Faenza, infatti, ricade in una zona fortemente strategica del territorio di Paolisi: la stessa è prossima alla zona Pip, alla strada statale Appia nonché area di forte e crescente richiamo commerciale. Ad ogni ora il punto è interessato anche da mezzi pesanti, come anche da pedoni e bambini in bicicletta.

Il Comune di Paolisi ribadisce, pertanto, presso il gestore della rete ferroviaria in questione, la urgente esigenza di posizionare barriere automatizzate a tutela della generale incolumità. Dalla Casa comunale si evidenzia anche la scarsa manutenzione del verde adiacente la linea ferrata, aspetto che compete all’Azienda gestore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, il sindaco Sandomenico: “Sulla ferrovia Valle Caudina servono risposte chiare da Regione e Ministero”

redazione 4 settimane fa

Valle Caudina, Barone (Lega): “Ritardi vergognosi, va chiesta immediata rimozione di De Gregorio da Eav”

redazione 4 settimane fa

Valle Caudina, Rubano (FI): “Interrogazione al Ministro per chiedere tempi certi. Serve cronoprogramma pubblico e vincolante”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 9 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 11 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 14 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content