fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Martino Sannita, centro di accoglienza senza acqua: protestano i migranti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono barricati all’interno del centro di accoglienza che li ospita per protestare per la mancanza di acqua. E’ accaduto la scorsa notte in località Mancusi, nel Comune di San Martino Sannita.

Intorno alle 21, alcuni residenti della zona hanno avvisato le forze dell’ordine dopo aver notato che qualcosa non andava all’interno della struttura che ospita i migranti. Sul posto, sono giunti i carabinieri, gli agenti della Volante e un’ambulanza del 118.

A quel punto, è partita un’opera di mediazione con gli stranieri – durata oltre tre ore – per cercare di risolvere il problema ed evitare che la situazione potesse degenerare. La casa, infatti, era priva di acqua a causa delle riduzioni del servizio idrico che ogni estate interessano la zona e non soltanto la loro abitazione. Una problematica che i residenti avevano già denunciato ad Ntr24 in passato, quando i rubinetti della frazione erano rimasti a secco anche per 48 ore.

Inoltre, gli ospiti si sono lamentati per la mancanza di connessione internet all’interno del centro. Il Wi-fi, hanno spiegato i manifestanti, spesso rappresenta il principale strumento di comunicazione a loro disposizione.

Intorno all’una, la protesta è rientrata con i migranti che hanno aperto le porte della struttura. Resta, tuttavia, la preoccupazione dei cittadini della frazione per “i continui litigi che – dicono – avvengono molto frequentemente all’interno del centro di accoglienza”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Antonio Fortevecchio

    23 Lug, 2017 a 19:17

    Giusto che si lamentino dell’assenza dell’acqua, anche se non era difficile far loro capire che non era mirata a loro ma riguardava tutta la frazione.
    Assurdo che poi si lamentino dell’assenza del wi-fi.
    Non hanno capito che il fatto di arrivare dall’Africa non da loro il diritto di ottenere tutto quello che vogliono. Arrivano da noi e si devono adeguare a quello che trovano.
    Ciò che hanno gli italiani, possono avere anche loro, nel caso sia possibile. Sono ospiti a nostre spese, ok, ma questo non vuol dire che a loro regaliamo tutto e noi restiamo “a secco!”.
    Un conto l’ospitalità, un altro è essere cornuti e mazziati. Anche a tutti noi, allora, il wi-fi gratuito a casa!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 1 mese fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

redazione 1 mese fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content