fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, approvato regolamento. Di Dio: “Decisione orchestrata dall’alto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Col solito blitz orchestrato dall’alto, questa mattina, in Commissione Politiche Sociali, è stato varato a maggioranza il nuovo regolamento del servizio di refezione scolastica”. Il consigliere Italo Di Dio denuncia l’approvazione in maniera frettolosa ed unilaterale dello strumento con cui l’amministrazione Mastella intende ripristinare il servizio mensa, e soprattutto il mancato coinvolgimento in un atto di tale rilevanza, dei dirigenti scolastici e dei rappresentanti dei genitori.

“Dopo aver espresso tutto il mio disappunto – spiega il consigliere di opposizione – per l’atteggiamento dei colleghi di maggioranza, che pur di avallare le scelte del sindaco sono soliti rifiutare ogni tipo di confronto, avevo chiesto ufficialmente che prima di procedere con l’approvazione del regolamento fossero preventivamente convocati quelli che sono a tutti gli effetti i destinatari di questo intempestivo provvedimento. Visto che la mia richiesta è stata totalmente ignorata e non c’è stata alcuna condivisione, e che non siamo neppure in grado di sapere se gli effetti di questo regolamento siano o meno compatibili con l’organizzazione scolastica e rispondano ai reali fabbisogni delle famiglie che affidano i loro figli alle istituzioni, auspico che dirigenti e genitori siano quantomeno invitati a presenziare alla seduta di Consiglio del prossimo 10 luglio, che potrebbe anche essere convocata in forma aperta e che dovrà ratificare il suddetto regolamento. Che meritava senz’altro un adeguato approfondimento, ma con questa maggioranza, ormai è quasi superfluo sottolinearlo, non esistono spazi di discussione.

Consiglieri e assessori – conclude Di Dio – sono sistematicamente  sotto pressione. C’è un uomo solo al comando che detta tempi e regole, impartisce ordini e non accetta rifiuti. L’obbligatorietà della ristorazione, l’eliminazione della facoltà di portare cibo alternativo da casa, l’esclusione dalla mensa dei bambini “morosi” (che non si comprende come saranno gestiti), la totale disinformazione sulle tariffe che saranno applicate alle famiglie e le eventuali riduzioni derivanti dal modello Isee e la definitiva scomparsa del centro di cottura sono solo alcuni dei punti del regolamento che meritavano di essere snocciolati ed esaminati prima di procedere all’approvazione. Ma purtroppo, nonostante i roboanti annunci della campagna elettorale, dopo il fallimento delle politiche sulla mensa che hanno già prodotto l’uscita di un consigliere dalla maggioranza, il siluramento di un assessore e, dulcis in fundo, la cancellazione del servizio per manifesta inadeguatezza, ora, nel tentativo di rimediare agli errori commessi, qualcuno ha deciso di forzare la mano, col rischio concreto di generare, considerando i modi e i tempi che sta adoperando, una vera e propria insurrezione popolare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 3 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 5 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 6 giorni fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content