fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, passa il ‘Giro Rosa’ ma nessuno ne è a conoscenza: caos e proteste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Auto bloccate alle porte di Benevento e in diversi punti della città, ma anche lunghe code sul Raccordo autostradale 09 che collega il capoluogo a San Giorgio del Sannio. A causare non pochi problemi alla viabilità cittadina è stato il passaggio del Giro d’Italia femminile.

Un evento sportivo sul quale nessuno – pare – avesse notizie in merito. Nessuna comunicazione è giunta, infatti, dalle forze dell’ordine né dalle istituzioni competenti incaricate di provvedere al piano traffico. Tante le polemiche, anche via web, da parte di cittadini e automobilisti ‘imbottigliati’ e costretti a rimanere in sosta nel primo pomeriggio, in balia delle temperature elevatissime di giornata. Nel pomeriggio sono intervenuti anche i consiglieri di opposizione a Palazzo Mosti che hanno presentato una interrogazione sull’accaduto.

“La manifestazione – scrivono Marcello Aversano, Raffaele Del Vecchio, Francesco de Pierro, Italo Di Dio, Angelo Feleppa, Marianna Farese, Luigi Scarinzi, Vincenzo Sguera, Marialetizia Varricchio e Fausto Pepe – ha comportato notevoli disagi alla circolazione stradale lungo le arterie provinciali e cittadine negli orari di punta. In particolare centinaia di macchine sono rimaste bloccate agli ingressi e alle uscite della città. Tale manifestazione non è stata minimamente pubblicizzata né ci risultano essere state predisposte le necessarie misure di sicurezza e di viabilità”.

L’opposizione, dunque, chiede di conoscere “i motivi dei disagi provocati agli automobilisti e se sono state poste in essere le dovute iniziative amministrative per organizzare i piani traffico in concomitanza con l’arrivo dei ciclisti”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il Nucleo di Protezione Civile di Pesco Sannita: “Ieri, ci è giunta da parte di un ufficio di un istituzione territoriale, intorno alle 12 una richiesta di intervento, a supporto per la gestione della viabilità, nel Comune di Benevento per la manifestazione sportiva del “Giro d’ Italia Femminile”. A tale richiesta, purtroppo abbiamo dovuto rispondere con un diniego.

Difatti – proseguono i volontari – lo scorso anno la Regione Campania, si è affrettata ad inviare a tutte le Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile, la Circolare del Dipartimento “ Indicazioni operative su finalità e limiti di intervento delle Organizzazioni di volontariato a supporto dei servizi di polizia stradale. Le indicazioni sono state firmate dal Capo del Dipartimento Fabrizio Curcio il 24 giugno 2016”, facendo emergere che in caso di comportamenti contrari, si sarebbe provveduto a cancellare le organizzazioni dal registro del volontariato. La stessa scritta in “Italiano”, è fra l’ altro reperibile sul sito istituzionale del Dipartimento della Protezione Civile. Allora ci chiediamo, cosa non funziona sul corretto impiego dei volontari di Protezione Civile. I Comuni, che fra l’ altro sostengono economicamente le strutture, non possono impiegare i volontari, per tali fattispecie di manifestazioni sportive ecc.., anche alla luce delle carenze di organico che tutti gli enti hanno. E’ inutile sperimentare cavilli, mettendo i volontari agli incroci, con la scusa di fare informazione o supporto alla popolazione, informazione per cosa?

Allora – conclude il Nucleo – ci chiediamo, perché non disciplinare in maniera nuova e corretta l’ uso dei volontari, al di fuori delle emergenze, venendo incontro alle necessità dei Comuni, formando i volontari con degli appositi corsi, anche per le mansioni di ausiliari del traffico. La nostra non vuole essere una polemica sterile, siamo presenti sul territorio dal 1978, e rispondere negativamente ad una richiesta di intervento, non è una cosa che ci fa piacere, nei prossimi giorni, invieremo una nota al Dipartimento, mettendo in evidenza la necessità di rivedere la sopra citata ordinanza, offrendo la disponibilità del nostro personale docente, e del nostro Centro di Formazione, gratuitamente a supporto delle strutture di volontariato di Protezione Civile”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Paolo Tretola

    6 Lug, 2017 a 22:32

    Per non parlare dell’ educazione dei dirigenti del traffico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 3 mesi fa

Imprese, Graziano (Pd): ‘Su Hanon Systems altro disastro del ministro Urso’

redazione 4 mesi fa

Viale Atlantici, l’assessore Cappa: “Ordinanza in vigore da venerdì per esigenze tecniche. Disagi al traffico necessari per garantire sicurezza”

redazione 5 mesi fa

Benevento, scia d’olio sull’asfalto: due giovani cadono dallo scooter e traffico in tilt

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content