fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Migranti, un Festival tra Sannio e Irpinia per parlare di accoglienza, welfare e cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La volontà è raccontare storie vere attraverso chi le ha vissute. L’esigenza è farlo nei piccoli comuni e nelle provincie italiane. L’obiettivo è dare vita ad una comunità inclusiva capace di accogliere l’altro al di là di qualsiasi emergenza, differenza o colore della pelle.

E’ l’ambiziosa sfida di #PortidiTerra, “Il Festival del #W&W, #Welfare&Welcome” in programma dal 26 al 28 maggio prossimi e presentato questo pomeriggio dalla Caritas di Benevento. Una manifestazione che volutamente abbandona il concetto classico di festival per approdare in una dimensione di confronto e scambio culturale.

Un evento che getta le basi per la costruzione di una cultura nuova dell’accoglienza: libera da buonismi e frasi fatte e, al contrario, impreziosita da testimonianze e difficoltà quotidiane.

Così giornalismo, arte, cinema, teatro e fotografia diventano il terreno dal quale partire per un ragionamento che partendo da Sannio e Irpinia diventa globale per la capacità di innovare attraverso un messaggio originale.

“Abbiamo realizzato un festiva itinerante – ha spiegato la direttrice artistica Melania Petriello – che si concluderà con un documento finale capace di fare sintesi di tutte le esperienze perché crediamo che ognuno con il proprio lavoro può essere incisivo”.

Ricchissimo il programma della tre giorni che vedrà tra gli altri appuntamenti la mostra del fotografo internazionale Alessio Romenzi, incontri e seminari con giornalisti d eventi legati al cinema – con l’associazione Spazio Labus Kinetta – e al teatro di inclusione della Solot, Compagnia stabile di Benevento.

“Questo festival – ha aggiunto il coordinatore generale Caritas Benevento, Angelo Moretti – rappresenta un piccolo sogno concreto. Vogliamo dimostrare che il Sannio e l’Irpina non sono una pezzo del grande meccanismo dell’accoglienza, ma invece un elemento chiave di un nuovo messaggio che parte dalle aree interne della Campania e diventa protagonista di un cambiamento”.

“L’atteggiamento deve essere welcome per tutti coloro che sono in condizioni di fragilità – ha concluso don Nicola De Blasio -. Noi proveremo a farlo confrontandoci con tutti per costruire una nuova comunità”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

redazione 6 giorni fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 1 settimana fa

Caritas, attività temporaneamente sospese. Zagarese chiarisce e precisa: “Le istituzioni pubbliche devono garantire servizi primari”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content