fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Rocca dei Rettori, inaugurato il “Festival della Cultura. I giovani dell’arte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurato stamani presso la Rocca dei Rettori il “Festival della Cultura. I giovani dell’arte” promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Virgilio” di Benevento-Foglianise-San Giorgio del Sannio con il patrocinio della Provincia di Benevento.

L’iniziativa, che ha coinvolto tutte le classi dell’Istituto, mette in luce le eccellenze raggiunte dagli allievi in un raggio d’azione multidisciplinare: pittura, scultura, grafica, musica, teatro, letteratura, poesia. Un viaggio straordinario nel mondo dell’arte e nelle sue multiformi espressioni; ma anche “un premio per i miei bravissimi ragazzi”, ha spiegato la dirigente scolastica Maria Buonaguro, egregiamente supportata dai Docenti.

Al taglio del nastro erano presenti: l’Arcivescovo Metropolita mons. Felice Accrocca, i consiglieri provinciali Giovanni Campobasso e Francesco Maria Rubano, il sindaco di Benevento Clemente Mastella ed altre Autorità.

Di profondo valore etico è stata, all’interno del più complesso ed articolato Festival, la collaborazione intrecciata dai ragazzi di una Classe “IV” del Virgilio con alcune delle persone ristrette nella struttura circondariale di Capodimonte di Benevento. Insieme i due gruppi hanno dato vita al progetto “Codice a S-Barre”, cioè un percorso artistico ed umano straordinariamente intenso, ha spiegato la dirigente Buonaguro, che ha visto i ragazzi “di dentro” dialogare con i ragazzi “di fuori” per costruire insieme il progetto “Legalità – Illegalità”. In tale contesto, il torrione longobardo, collegato al complesso monumentale rinascimentale, è stato addobbato in modo particolare dagli Allievi sia con vetrofanie che con lenzuola annodate nel ricordo della funzione di carcere che il monumento ha esplicato nei secoli scorsi.

Non manca nel Festival una ricerca sugli antichi mestieri del Sannio, nonché uno studio sulle principali bellezze monumentali ed artistiche di questo territorio.

I lavori davvero pregevoli dei ragazzi del “Virgilio”, esposti nelle Sale espositive del monumento longobardo-rinascimentale ed anche nei Giardini annessi, possono essere ammirate nelle ore mattutine e pomeridiane per una intera settimana fino al 27 maggio. Ingresso libero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content