fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal dolore alla riconciliazione, padre Occhetta racconta “la giustizia capovolta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Collocare al centro dell’ordinamento giudiziario italiano la vittima e la società ribaltando l’attuale sistema penale classico, basato sul modello di “giustizia retributiva”. E’ questo in estrema sintesi il concetto che padre Francesco Occhetta ha racchiuso nel suo ultimo libro, “La giustizia capovolta. Dal dolore alla riconciliazione” (Edizioni Paoline, 2016), presentato questa mattina in un incontro nella Casa Circondariale di Benevento. L’evento promosso da Cives, il laboratorio di formazione al bene comune, ha voluto affrontare un tema delicato e di fondamentale importanza per il futuro del Paese.

“Si tratta di un modello difficile da realizzare – ha detto Occhetta -, ma non impossibile visto che in altri ordinamenti è già stato accolto creando un ponte reale tra chi subisce e chi commette dei crimini”.

Una riflessione culturale a 360 gradi quella proposta da Padre Occhetta. “Non si tratta di non far scontare la pena a chi sbaglia, ma di creare un sistema capace di riabilitare realmente. Le statistiche indicano che l’attuale sistema carcerario non funziona da questo punto di vista. Per questo bisogna agire e cambiare ciò che non va”.

La giornata è stata impreziosita anche dagli interventi di Maria Luisa Palma, direttrice della Casa Circondariale di Benevento, di Ettore Rossi, Direttore Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Benevento, di Bruno Vallefuoco familiare di una vittima innocente e coordinatore regionale del settore memoria di “Libera”, di alcune testimonianze dei detenuti, e dalle conclusioni dell’Arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 6 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

redazione 8 mesi fa

Mastella: “Contrario all’accorpamento della Corte di Giustizia Tributaria di Avellino a Benevento”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 12 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 13 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 13 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 12 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 13 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 17 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content