fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal dolore alla riconciliazione, padre Occhetta racconta “la giustizia capovolta”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Collocare al centro dell’ordinamento giudiziario italiano la vittima e la società ribaltando l’attuale sistema penale classico, basato sul modello di “giustizia retributiva”. E’ questo in estrema sintesi il concetto che padre Francesco Occhetta ha racchiuso nel suo ultimo libro, “La giustizia capovolta. Dal dolore alla riconciliazione” (Edizioni Paoline, 2016), presentato questa mattina in un incontro nella Casa Circondariale di Benevento. L’evento promosso da Cives, il laboratorio di formazione al bene comune, ha voluto affrontare un tema delicato e di fondamentale importanza per il futuro del Paese.

    “Si tratta di un modello difficile da realizzare – ha detto Occhetta -, ma non impossibile visto che in altri ordinamenti è già stato accolto creando un ponte reale tra chi subisce e chi commette dei crimini”.

    Una riflessione culturale a 360 gradi quella proposta da Padre Occhetta. “Non si tratta di non far scontare la pena a chi sbaglia, ma di creare un sistema capace di riabilitare realmente. Le statistiche indicano che l’attuale sistema carcerario non funziona da questo punto di vista. Per questo bisogna agire e cambiare ciò che non va”.

    La giornata è stata impreziosita anche dagli interventi di Maria Luisa Palma, direttrice della Casa Circondariale di Benevento, di Ettore Rossi, Direttore Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Benevento, di Bruno Vallefuoco familiare di una vittima innocente e coordinatore regionale del settore memoria di “Libera”, di alcune testimonianze dei detenuti, e dalle conclusioni dell’Arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

    redazione 5 mesi fa

    Mastella: “Contrario all’accorpamento della Corte di Giustizia Tributaria di Avellino a Benevento”

    Christian Frattasi 5 mesi fa

    Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

    redazione 6 mesi fa

    Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

    redazione 8 ore fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 9 ore fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 11 ore fa

    Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 9 ore fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 13 ore fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.