fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ambiente, la Lipu scrive al Comune: “Sospendere i lavori della rete fognaria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sezione LIPU di Benevento scrive al Comune di Benevento una nota invitandolo a proseguire la sospensione dei lavori delle Opere di completamento della rete fognaria di Benevento, così come è stato negli ultimi mesi.

La missiva della LIPU parte dalla constatazione che sabato scorso sono stati affissi degli avvisi cartacei in contrada Pantano lungo uno dei sottopassi della tangenziale ovest di Benevento con indicazione che “dal giorno 3 aprile 2017 da ore 7.00 il sottopasso della tang. ovest sarà chiusa al transito per lavori fino a fine lavori” con in testa il logo del Comune di Benevento e di fianco copia di ordinanza provvisoria n.67 del 02/07/2015.

Conseguentemente la LIPU beneventana fa notare che con delibera di Giunta comunale del 30/03/2017 si è deciso di ubicare il depuratore della Città di Benevento in località masseria Marziotto nei pressi di contrada Serretelle e che tale sito, in vicinanza del fiume Calore, rientra nella fascia di tutela del paesaggio e del corridoio ecologico, come previsto dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (per i soli aspetti paesaggistici), dal Piano Territoriale Regionale (PTR) e dal Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) con conseguente necessità di rilascio di pareri da parte degli Organi competenti che ancora, da quanto risulta, non sono stati rilasciati; che i pareri dell’ARPAC, dell’ATO, dell’ASL e di altri organismi pubblici necessariamente da interessare per la realizzazione di un impianto di depurazione, da quanto è dato sapere, non sono stati ancora acquisiti; che l’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno nello Studio preliminare a supporto della scelta dell’area da destinare all’impianto di depurazione della Città di Benevento, pur individuando il sito di masseria Marziotto come possibile area dove realizzare il depuratore, specifica: “E’ del tutto evidente, però, che lo step successivo al presente studio è quello di dover progettare e programmare una dettagliata campagna di indagini geognostiche, geotecniche e geosismiche in sito e specifiche analisi di laboratorio per accertare le effettive caratteristiche geotecniche dei terreni fondali e le condizioni di stabilità del versante sotteso dall’area individuata, quale che sia delle due individuate. Pertanto, la campagna di indagini dovrà essere estesa oltre che all’area di ingombro del futuro depuratore anche a tutto il versante a monte.

Si dovrà, quindi, fare ricorso a: Sondaggi geognostici a carotaggio continuo, conservazione di nucleo e prelievo di campioni indisturbati; i perfori dovranno essere attrezzati, a fine campagna di carotaggio, con inclinometri, piezometri e condizionati per prove sismiche del tipo down-hole; Prove penetrometriche statiche e/o dinamiche spinte fino a rifiuto da realizzarsi anche nelle immediate vicinanze dei perfori dei sondaggi; Prove sismiche del tipo down-hole nella zona destinata al depuratore e del tipo superficiali lungo il profilo del versante; Rilievo aerofotogrammetrico di dettaglio per modellizzare al meglio, mediante elaborazione in ambiente gis, le linee di ruscellamento preferenziali delle acque meteoriche e antropiche.” e che, da quanto è dato sapere, non sono stati effettuati tali studi di approfondimento geologico.

Quindi la LIPU chiude la nota, inviata tramite pec, invitando l’Amministrazione Comunale di Benevento a protrarre la sospensione cautelativa dei lavori di completamento della rete fognaria nell’ultimo tratto di Pantano, affinché si possa prima verificare l’effettiva possibilità di costruzione dell’impianto di depurazione cittadino nel sito indicato dal Comune di Benevento. Ciò al fine anche di non dissipare risorse economiche pubbliche che potrebbero essere utilizzate per una variante al progetto della rete fognaria nel caso si dovesse presentare la necessità di ubicarlo in altro sito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content