fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Pronto soccorso del “Rummo”, la Fials denuncia le criticità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale della Fials interviene sulle criticità del Pronto soccorso dell’ospedale “Rummo” di Benevento. “In questi giorni – scrive la Fials – è apparsa un’intervista al Direttore dell’UOC di Cardiologia Interventistica e UTIC, Marino Scherillo, uno dei reparti di eccellenza del “Rummo” gestito da un Primario che ha portato lustro e qualità alla nostra città, che ha precisato che da tre anni aspetta l’apertura della nuova UTIC con altri 8 posti letto per evitare che i pazienti stazionino sulle barelle. Ciò conferma quanto segnalato dalla FIALS, nel mese di gennaio 2017, relativamente al pronto soccorso, biglietto da visita per qualsiasi ospedale, diventato ormai un reparto di degenza, con circa 30 pazienti giornalieri, fissi per 24/48/72 ore, sulle barelle.

Per buttare un po’ di fumo negli occhi all’opinione pubblica – aggiunge la nota -, in data 17 gennaio 2017 il Direttore Generale, Dott. Renato Pizzuti, affermava con interviste e video che: ”Dopo una riunione sindacale abbiamo deciso di aprire l’Obi. Lunedì andremo a vedere gli spazi disponibili e quelli ritenuti adatti saranno destinati all’Osservazione Breve Intensiva che non è risolutiva ma aiuta molto. Consentirà la permanenza dei pazienti che sono in osservazione in pronto soccorso in un luogo protetto e darà loro la percezione di essere maggiormente assisti e accuditi dal personale sanitario”.

Con una disposizione del 17 gennaio 2017, a firma del dott. Ferro della direzione sanitaria – scrive il sindacato -, furono aperte invece 4 stanze in medicina interna, quindi non in pronto soccorso (OBI), per un totale di 8 posti letto, senza personale infermieristico e di supporto. L’assistenza infermieristica, a questi 8 pazienti, fino al 28 febbraio 2017, data di chiusura di queste 4 stanze e quindi degli otto posti letto, veniva garantita con lavoro straordinario, praticamente il personale dipendente del comparto, ha pagato, con il proprio portafoglio, l’apertura di queste 4 stanze. Dei posti letto per la breve osservazione (O.B.I.) ad oggi nessuna traccia.

Intanto – conclude la Fials – su quanto abbiamo denunciato al Governatore De Luca ed anche al Ministro della Salute, a gennaio 2017, su tutte le inadempienze degli obblighi di legge dell’attuale management, dalla mancata indizione delle elezioni dei direttori di dipartimento, alla conseguente nuova costituzione del collegio di direzione, alla mancata indizione delle elezioni del consiglio dei sanitari per finire all’assenza di una dotazione organica, ad oggi ancora non è stato fatto nulla. La Direzione Generale ha però pubblicato la delibera per l’organismo indipendente di valutazione, guarda caso non obbligatoria, che a nostro parere è palesemente illegittima in moltissimi punti oltre a procurare un evidente danno erariale che denunceremo nelle sedi competenti. Uno tra tutti la riconferma dell’attuale presidente del NIVP, nominato illegittimamente, dall’ormai ex Commissario Straordinario, attraverso un incarico vietato dalla legge, che viene fatto dimettere per nominarlo nuovamente senza passare per una selezione, quindi riconfermando l’illegittimità originaria ed evitandogli tutte le norme di ineleggibilità ed incompatibilità previste da norme e circolari ANAC. Una sottile linea di continuità all’insegna delle più svariate ipotesi di illegittimità. Non possiamo non essere d’accordo con quanto afferma un illustre medico, ex dipendente dell’ASL di Benevento, il quale critica l’azione politica del governatore della Regione. La situazione sanitaria, in questa piccola comunità beneventana, è disastrosa, è nessuno mette riparo a tale disastro. Speriamo che nella prossima tornata elettorale, il Governatore De Luca e tutti i suoi affiliati ritornino a Salerno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

San Pio, al Pronto Soccorso due nuovi medici a tempo determinato: gestiranno i casi meno gravi

Alberto Tranfa 4 settimane fa

San Pio, inaugurati nuovi reparti. De Luca visita cantiere del Pronto Soccorso: “Grande attenzione per le aree interne”

redazione 2 mesi fa

Concordati preventivo omologato al CMR: interviene la Fials

redazione 2 mesi fa

Fials, quarta archiviazione per le querele presentate dai direttori del San Pio: ‘La Corte dei Conti intervenga su uso improprio di soldi pubblici’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content