fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Pesco Sannita, 500 euro ai nuovi nati del 2016 per evitare la desertificazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pesco Sannita contributo di 500 euro ai nuovi nati del 2016 per incentivare le nascite e bloccare lo spopolamento del territorio. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata da Antonio Michele, che riconferma il progetto già attuato in passato con una delibera di giunta firmata nella giornata di ieri.

Il contributo di “benvenuto ai nuovi nati” sarà in favore dei bambini venuti alla luce nel 2016 da nuclei familiari o monogenitoriali già residenti nel Comune di Pesco Sannita e con la condizione che siano iscritti all’anagrafe della popolazione residente nel centro prefortorino.

L’idea – secondo l’esecutivo Michele – rientra nella promozione di interventi a favore della famiglia ed è un elemento qualificante della tutela dei diritti di cittadinanza.

Le somme di denaro saranno ora consegnate in occasione di una manifestazione pubblica – scrive l’amministrazione nel documento – “tesa ad una maggiore socializzazione tra i nuclei familiari e ad esaltare il valore della nascita di un figlio anche per l’apporto in termini di crescita della comunità”.

A pensarci bene è solo un minimo gesto, ma comunque significativo in base alle possibilità dei piccoli Comuni per migliorare il quadro terribile dipinto qualche giorno fa dall’Istat che testimonia una terribile e inarrestabile tendenza alla desertificazione nella nostra provincia. Poche nascite, morti e popolazione sempre più anziana: secondo il monitoraggio dell’istituto nazionale, il Sannio perde oltre 2mila abitanti all’anno. Nel 2015 erano presenti 282mila e 300 abitanti, nel 2016 si è passati a 280mila.

Non va meglio con il bilancio tra neonati e morti: sono nati fino a settembre dello scorso anno 1300 bambini, mentre sono morte 2075 persone. Drammatica anche la situazione degli emigrati: sono molte di più le persone che abbandonano il Sannio, rispetto a quelle che vengono a viverci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 1 mese fa

San Pio, la lettera di due neo genitori: parole di elogio all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

redazione 2 mesi fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Spopolamento aree interne, Ferraro (FdI): “Emorragia da arginare con politiche concrete”

redazione 31 minuti fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 42 minuti fa

FdI Sannio: Vessichelli nominato vice coordinatore della segreteria politica

redazione 1 ora fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 ore fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 3 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content