fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Pesco Sannita, 500 euro ai nuovi nati del 2016 per evitare la desertificazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pesco Sannita contributo di 500 euro ai nuovi nati del 2016 per incentivare le nascite e bloccare lo spopolamento del territorio. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata da Antonio Michele, che riconferma il progetto già attuato in passato con una delibera di giunta firmata nella giornata di ieri.

Il contributo di “benvenuto ai nuovi nati” sarà in favore dei bambini venuti alla luce nel 2016 da nuclei familiari o monogenitoriali già residenti nel Comune di Pesco Sannita e con la condizione che siano iscritti all’anagrafe della popolazione residente nel centro prefortorino.

L’idea – secondo l’esecutivo Michele – rientra nella promozione di interventi a favore della famiglia ed è un elemento qualificante della tutela dei diritti di cittadinanza.

Le somme di denaro saranno ora consegnate in occasione di una manifestazione pubblica – scrive l’amministrazione nel documento – “tesa ad una maggiore socializzazione tra i nuclei familiari e ad esaltare il valore della nascita di un figlio anche per l’apporto in termini di crescita della comunità”.

A pensarci bene è solo un minimo gesto, ma comunque significativo in base alle possibilità dei piccoli Comuni per migliorare il quadro terribile dipinto qualche giorno fa dall’Istat che testimonia una terribile e inarrestabile tendenza alla desertificazione nella nostra provincia. Poche nascite, morti e popolazione sempre più anziana: secondo il monitoraggio dell’istituto nazionale, il Sannio perde oltre 2mila abitanti all’anno. Nel 2015 erano presenti 282mila e 300 abitanti, nel 2016 si è passati a 280mila.

Non va meglio con il bilancio tra neonati e morti: sono nati fino a settembre dello scorso anno 1300 bambini, mentre sono morte 2075 persone. Drammatica anche la situazione degli emigrati: sono molte di più le persone che abbandonano il Sannio, rispetto a quelle che vengono a viverci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 2 settimane fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 2 mesi fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 3 mesi fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

redazione 12 ore fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): ‘Fico genera lo stesso entusiasmo di una pizza con l’ananas’

redazione 14 ore fa

Linea Caserta-Benevento, dal 15 al 27 settembre sospesa la circolazione ferroviaria: garantiti bus sostitutivi

Primo piano

redazione 12 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Giammarco Feleppa 13 ore fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 14 ore fa

Linea Caserta-Benevento, dal 15 al 27 settembre sospesa la circolazione ferroviaria: garantiti bus sostitutivi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content