fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fossili e rarità: nel cuore di Benevento il prezioso ‘tesoro’ del geologo Benvenuto

Il professionista, presidente dell'Archeoclub, mostra a Ntr24 la propria collezione privata: "Ai giovani dico di fare esperienza sul campo"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono legato ad ogni singolo pezzo. Questi li ho trovati sul Taburno, altri in Giappone: questo è il sogno della mia vita”. Le parole sono del geologo Michele Benvenuto, le pronuncia mentre la chiave gira nella serratura e tre vetrine illuminate da luci bianche restituiscono fossili del cretaceo, rarità minerali e sorprendenti reperti scoperti negli angoli più nascosti del mondo. Le telecamere di Ntr24 hanno avuto il privilegio di entrare nello studio privato del geologo e presidente della sezione sannita dell’Archeoclub d’Italia.

Un angolo del suo appartamento dedicato ad oltre cinquanta anni di lavoro e passione che hanno prodotto un’invidiabile collezione privata. Nelle vetrine trovano posto trilobiti e artropodi, ma anche calcari, mirra, famiglie di quarzo, una “rosa del deserto” e una punta di freccia risalente al paleolitico. Una vera e propria enciclopedia paleontologica e mineraria messa insieme con pazienza e perizia.

Ma come tutte le collezioni, non si tratta di una selezione fine a se stessa: il vero obiettivo è la divulgazione della conoscenza. Un fine che emerge chiaramente dagli occhi di Benvenuto che si illuminano ad ogni pezzo che tira fuori dalla vetrina per spiegarci particolarità e aneddoti.

“Ho creato la prima associazione di geologi nel Sannio e sono stato segretario dell’ordine nazionale – ci racconta orgoglioso -. Mi sono occupato dell’emergenza del terremoto in Irpinia e ho partecipato ad una delegazione italiana per i terremoti in Giappone”.

E ogni piccolo pezzo contenuto nello studio è una parte della vita di Benvenuto, ma anche un pezzo di storia della geologia, come raccontano le antiche carte topografiche e tutti i suoi strumenti di lavoro: dai metal detector d’epoca all’immancabile martello da geologo.

Il sogno del Benvenuto è che il suo lavoro possa servire per le nuove generazioni, in un’area come il Sannio dove lo studio del territorio continua a rivestire un ruolo fondamentale, visto il rischio sismico e alluvionale. “La collezione, finché potrò – conclude -, continuerò a godermela io. Ai giovani dico di camminare, conoscere e toccare il terreno perché solo così potranno crescere professionalmente e rendere un servizio fondamentale alla comunità”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Pietraroja, Federico II e Unisannio insieme per attività di ricerca nel sito dove fu scoperto Ciro

redazione 5 mesi fa

Archeoclub e ‘La Fagianella’ insieme: successo per concerto “Napoletanamente Stasera” e Teatro dei Bambini

redazione 6 mesi fa

Archeoclub, lunedì convegno su Papa Orsini. Il 25 ottobre si inaugura Casa Pisani

redazione 7 mesi fa

Giornate del Patrimonio, successo di pubblico all’evento al Castello dell’Ettore di Apice

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, ancora vandali in azione: sradicata panchina in piazza Piano di Corte

redazione 1 ora fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

redazione 2 ore fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 3 ore fa

Benevento, la Giunta concede l’ex scuola Ponticelli alle Sentinelle della Carità

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, ancora vandali in azione: sradicata panchina in piazza Piano di Corte

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 3 ore fa

Benevento, la Giunta concede l’ex scuola Ponticelli alle Sentinelle della Carità

redazione 4 ore fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content