fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ottimizzazione dei processi aziendali, al via l’edizione 2017 di “Io merito una opportunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato avviato oggi, con una presentazione iniziata alle ore 9.00 presso l’Aula Magna della Facoltà SEA, l’edizione 2017 del progetto Io Merito una Opportunità, organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento e dai dipartimenti Demm e Ding dell’Università degli Studi del Sannio.  In particolare il progetto è seguito, per Confindustria Benevento, da Andrea Porcaro Presidente Giovani Imprenditori e Ioanna Mitracos Vice Presidente e delegata per il progetto.

Per l’Università degli studi del Sannio, invece, l’iniziativa è coordinata dal Prof Guido Migliaccio (‎ Referente del corso per il DEMM), Lerina Aversano (Referente del corso per il DING), Concetta Nazzaro ( Delegato DEMM per i tirocini). L’edizione 2017 fornisce conoscenze e competenze sulle metodologie di elaborazione di un piano di ottimizzazione dei processi e dei servizi aziendali con l’obiettivo di identificare eventuali criticità e migliorare l’operatività e i risultati economici complessivi. Gli studenti partecipanti saranno 33 (24 di Economia / 9 Ingegneria) e le aziende 5: Bieffe Packaging srl, Olio Dante spa, Sidersan spa, Tech.Con srl, Geolumen srl.

“I giovani e la loro formazione rappresentano una delle leve sulle quali ho incentrato, assieme alla squadra che mi affiancherà, il mio mandato di presidenza – spiega Filippo Liverini presidente di Confindustria Benevento. Credo che progetti come “Io merito una opportunità” rappresentino dei veri e propri spin off lavorativi mettendo in contatto imprese e studenti. Il tema scelto offre molteplici spazi di intervento garantendo la possibilità di proporre soluzioni e progetti a 360 gradi”.

Il corso previsto dal progetto è sostitutivo di tirocinio e prevede 74 ore complessive articolate in una prima fase di teoria (della durata di 24 ore) finalizzata ad approfondire il processo di elaborazione di un business plan e una seconda fase di project work (della durata di circa 50 ore) in cui gli studenti elaboreranno un piano di sviluppo aziendale (nuovo prodotto/servizio/mercato, nuovo modello organizzativo, spin-off) in collaborazione con le imprese partecipanti.

“Si tratta di un progetto giunto alla sesta edizione – Spiega Andrea Porcaro, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento – che affronta quest’anno il tema dell’ottimizzazione e della qualità dei processi produttivi. L’iniziativa, innovativa nella metodologia e nei contenuti offre agli studenti l’opportunità di lavorare su casi concreti e di mettere in pratica quanto appreso in aula e nel contempo fornisce alle imprese la possibilità di accogliere nuove idee e proposte realizzate dai diversi gruppi di lavoro. Si tratta di una iniziativa che negli anni ha dato molti risultati sintetizzabili in: 35 aziende, 250 studenti, 4 Istituti scolastici di secondo grado, 25 docenti, 15 stage e 5 contratti di lavoro.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 mese fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Ryanair, la rivoluzione continua: ecco cosa cambierà nei prossimi mesi

redazione 27 minuti fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 30 minuti fa

Ecco il nuovo consiglio provinciale dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali: Marino presidente

redazione 46 minuti fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content