fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Neve nel Sannio, Farese e Sguera (M5S): “Gestire meglio l’emergenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le due “ondate” di neve su Benevento (in realtà complessivamente una precipitazione di lieve entità) hanno causato notevoli disagi alla cittadinanza non tanto per l’intensità della nevicata quanto perché accompagnate da temperature molto rigide che hanno trasformato in sottili lastre di ghiaccio la neve appena caduta. L’amministrazione comunale (sciapita) non ha provveduto a cospargere il sale sulle strade prima delle precipitazioni nevose, bensì dopo e solo su poche strade. È evidente che l’effetto è diverso in quanto, se il sale viene cosparso prima, si evita la formazione del ghiaccio, se invece viene cosparso dopo, cioè sul ghiaccio o sulla neve, l’efficacia è minima, e gli effetti incominciano a manifestarsi solo quando il ghiaccio incomincia a sciogliersi in modo naturale o per il passaggio delle auto. Peraltro, come al solito, i pedoni sono stati penalizzati in quanto sono stati completamente trascurati i marciapiedi”. Così in una nota i portavoce del M5S al Consiglio comunale di Benevento Marianna Farese e Nicola Sguera.

“A Napoli direbbero che hanno messo ’o ssale ’ncopp’ â córa (che significa, per chi non è addentro alla cultura popolare, fallire miseramente un risultato per inadeguatezza dei mezzi o per insipienza) – proseguono i grillini -. Il presidente della Provincia Ricci ha dichiarato che si è provveduto a cospargere il sale sulle strade provinciali solo dopo le precipitazioni nevose – e là dove era più necessario – per mancanza di fondi. Non vorremmo che anche il Comune di Benevento si sia regolato allo stesso modo. Tale situazione meteorologica era conosciuta da giorni e pertanto un piano per affrontarla si sarebbe potuto approntare in tempo utile, né si può obiettare che siamo quasi in dissesto: ogni bilancio deve prevedere un capitolo di spesa per le emergenze conseguenti ad eccezionali eventi naturali.

Infine – concludono -, qualche tonnellata di sale (che non è sale da cucina…) non ha costi rilevanti (e sicuramente sono inferiori ai circa 60.000 euro all’anno deliberati per lo staff del sindaco)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 3 mesi fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 1 ora fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 4 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content