fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita donerà un presepe di ceramica ai terremotati abruzzesi di Castelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La città di Cerreto Sannita donerà un presepe di ceramica agli amici abruzzesi della città di Castelli, in provincia di Teramo, il cui centro storico e le botteghe artigianali allocate al suo interno sono andati distrutti dal terremoto che ha devastato il centro Italia”.

Ad annunciarlo è Lucio Rubano, vice presidente nazionale dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC), di cui fanno parte sia Cerreto Sannita che Castelli, alla vigilia della manifestazione di “Presepiarte” in programma dall’8 dicembre al 6 gennaio prossimo, nell’ambito della quale verranno esposti a Cerreto Sannita circa 50 presepi in ceramica provenienti da tutt’Italia e che sono stati prodotti dalle botteghe artigianali dei comuni di “antica tradizione ceramica”, associati all’Aicc, che ricadano in 15 Regioni d’Italia.

“Il prossimo 4 dicembre, – spiega Rubano – il sottoscritto, insieme a una delegazione dell’amministrazione comunale cerretese, si recherà dal sindaco di Castelli, Rinaldo Seca, per donargli uno dei nostri presepi di ceramica.

Vogliamo testimoniare così la nostra solidarietà alla popolazione e ai titolari delle botteghe di ceramica nostre associate. Alcune delle loro botteghe, infatti, avrebbero dovuto esporre a ‘Presepiarte’ ma, in seguito al terremoto, hanno dovuto declinare l’invito e la loro partecipazione.

Per questo ci siamo attivati e saremo noi a recarci da loro. E, grazie alla sensibilità di tutti i ceramisti che esporranno per un mese i loro presepi a Cerreto Sannita, il ricavato delle vendita di questi presepi nell’asta di beneficenza programmata per il giorno dell’Epifania, verrà interamente devoluto proprio alla città di Castelli, che, tra i suoi gioielli, annovera il tetto maiolicato della Chiesa di San Donato, denominata la Cappella Sistina della Ceramica”.

Domenica prossima, intanto, si conclude la manifestazione delle “Domeniche dell’Olio”, il primo degli eventi invernali programmati nell’ambito del progetto “Decori e sapori d’autunno”.

Calato il sipario sulle “Domeniche dell’Olio” prenderà il via nel mese di dicembre “Presepiarte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 settimane fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 3 settimane fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 6 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content