CULTURA
Appello di Febbraro alla Soprintendenza: “Serve censimento dei monumenti sanniti”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Non è più un segreto il fatto che la città di Benevento e le sue periferie siano un potenziale turistico grazie ai beni archeologici ed artistici presenti, è altrettanto ovvio però che gran parte del patrimonio archeologico ed artistico versi in condizioni di abbandono ed incuria, molte volte in situazioni strutturali rischiose per il bene stesso. E’ ciò che accade per il ponte delle Serretelle a contrada Serretelle proprio alle porte della Città”.
Inizia così la nota dell’operatore culturale beneventano Alberto Febbraro che lancia la sua proposta alla Soprintendenza ai Beni Culturali: “Abbiamo visto in questi anni come il ruolo dei cittadini e delle associazioni nella tutela dei beni sia diventato essenziale, andando addirittura a sopperire le assenze istituzionali.
E’ opportuno, però, che la Soprintendenza di Benevento non dimentichi la sua prima mission che è quella di protezione, salvaguardia e valorizzazione dei beni storico artistici, andando a lavorare sui bilanci, sui progetti e sull’intercettazioni di finanziamenti europei e regionali.
La prima azione da fare – conclude Febbraro – sarebbe quella di censire i monumenti della città e della provincia che necessitano di manutenzione e restauro, così da permettere ad eventuali finanziatori o ad associazioni di poter operare, in attesa di un futuro migliore fatto di poca burocrazia e più volontà di agire”.