fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lungosabato Bacchelli, strade e sottotetti invasi dai topi. Palazzo: “Urge derattizzazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sotto i tetti di alcune abitazioni di Via Iandoli mi è stata segnalata da alcuni residenti la presenza di topi. Girando per il rione  ho visto vicino ad un parete di un fabbricato un topo che si stava arrampicando e la sua meta è stata il sottotetto. Subito dopo, un topolino ha fatto capolino da una fessura. Sotto quel tetto, sicuramente ci sarà un’intera famiglia e ogni famiglia è composta da almeno un maschio e tre femmine. E’ il conosciutissimo Rattus rattus, il topo dei tetti”. E’ la denuncia di Nicola Palazzo, presidente del comitato di quartiere: “Lungosabato Bacchelli nel Cuore”.

“L’altro giorno – racconta Palazzo – ho chiesto l’intervento dell’Asia, nella strada ne giaceva uno ancora sanguinante, coperto da mosche, forse investito da qualche auto a pochi metri da una abitazione dove ci sono bambini. Di lui abbiamo un terrore atavico, visto come portatore di peste bubbonica (non sapevamo che in realtà era la sua pulce a trasmetterla), causa delle terribili pestilenze del Medioevo. Essendo un abilissimo arrampicatore può risalire le tubazioni verticali. Prevalentemente arboricolo – continua Palazzo – costruisce i suoi nidi grandi e di forma globulare sugli alberi (di preferenza palme e pini) imbottiti dalle femmine, poco prima del parto, con una grande quantità di materiale morbido, come foglie secche e muschio ma quando abita i nostri sottotetti non disdegna carta, plastica e tessuti.

E’ urgente e necessario per la nostra salute e quella dei nostri animali domestici – evidenzia il presidente – far derattizzare il rione. Chiediamo con la massima urgenza un intervento dell’Asl o a chi di dovere. La signora Clara Ficociello, una residente, ne ha avuto uno per diversi giorni in casa dove mangiava di tutto. Ha dovuto chiudere tutti gli alimenti nei mobili. Alla fine si è accorta che si rifugiava dietro la lavastoviglie.

E infine, voglio ricordare a tutti – conclude Palazzo – che per ostacolare l’insediamento di ratti e topi è necessario garantire condizioni igieniche ottimali, ed in particolare: eliminare ogni possibilità di alimentazione dei topi, di depositare crocchette o cibo vicino alle abitazioni contenitori di rifiuti privi di coperchi; smaltire correttamente i rifiuti solidi urbani all’interno degli appositi contenitori, evitandone il deposito a terra e garantire la costante pulizia e manutenzione delle aree verdi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 8 mesi fa

Parcheggi, strade dissestate, marciapiedi degradati: Caggiano (Pd) attacca l’amministrazione Mastella

redazione 10 mesi fa

Benevento, dal 2 al 6 settembre gli interventi di derattizzazione

redazione 1 anno fa

Massima severità nel contrasto a degrado e violazione delle regole in centro storico: riunione a Palazzo Mosti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content