fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“VinEstate” chiude con successo tra cucina gourmet e antichi sapori del Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bilancio positivo per la 42° edizione di “Vinestate”. Sono stati in migliaia, infatti, gli enoturisti e i curiosi che hanno scelto di fare tappa a Torrecuso in una delle tre serate dedicate alla promozione del territorio e alla valorizzazione del vino, uno degli elementi principi di queste zone, sapientemente prodotto dagli agricoltori del luogo.

L’edizione 2016 è stata caratterizzata dalla volontà degli organizzatori di creare un rapporto diretto con i consumatori cercando, attraverso incontri con esperti e studiosi, di far conoscere la qualità dei vini del Taburno.

“Il settore vitivinicolo – ha dichiarato il primo cittadino di Torrecuso, Erasmo Cutillo – rappresenta un caposaldo dell’economia di questo comune. Con “Vinestate” vogliamo donare al nostro fiore all’occhiello, l’Aglianico del Taburno Docg, la visibilità che merita e allo stesso tempo informare in merito al processo produttivo messo in piedi per ottenere una qualità sempre maggiore”.

Gli appuntamenti con gli esperti del settore sono nati anche con la mission di diffondere un modello di gestione vitivinicola sempre più innovativa, capace di ridurre soprattutto l’impatto ambientale e salvaguardando le risorse naturali. In questo modo si vuole donare alle generazioni future un territorio che sia in grado di offrire negli anni a venire vitigni di qualità sempre più elevata.

A Torrecuso, però, non si è parlato solo di vino. L’intensa tre giorni, caratterizzata da un programma ricco di appuntamenti, ha visto come coprotagonista dell’evento anche la gastronomia con i piatti tipici della zona, preparati dalla mani esperte degli uomini e delle donne del posto, ma soprattutto con i percorsi sensoriali nel corso dei quali il cibo ha sposato il vino nel migliore dei modi. In cartellone, apprezzatissimi sono stati gli spettacoli di cucina gourmet con chef d’eccezione. Novità dell’edizione 2016 sono stati gli show cooking: dopo gli chef Angelo D’amico e Antonio Pisaniello, ieri sera è stato il turno di Gianfranco Vissani e della sua cucina per palati sopraffini.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 1 settimana fa

VinEstate, stasera la chiusura della 50esima edizione

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 43 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content