fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“VinEstate” chiude con successo tra cucina gourmet e antichi sapori del Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bilancio positivo per la 42° edizione di “Vinestate”. Sono stati in migliaia, infatti, gli enoturisti e i curiosi che hanno scelto di fare tappa a Torrecuso in una delle tre serate dedicate alla promozione del territorio e alla valorizzazione del vino, uno degli elementi principi di queste zone, sapientemente prodotto dagli agricoltori del luogo.

L’edizione 2016 è stata caratterizzata dalla volontà degli organizzatori di creare un rapporto diretto con i consumatori cercando, attraverso incontri con esperti e studiosi, di far conoscere la qualità dei vini del Taburno.

“Il settore vitivinicolo – ha dichiarato il primo cittadino di Torrecuso, Erasmo Cutillo – rappresenta un caposaldo dell’economia di questo comune. Con “Vinestate” vogliamo donare al nostro fiore all’occhiello, l’Aglianico del Taburno Docg, la visibilità che merita e allo stesso tempo informare in merito al processo produttivo messo in piedi per ottenere una qualità sempre maggiore”.

Gli appuntamenti con gli esperti del settore sono nati anche con la mission di diffondere un modello di gestione vitivinicola sempre più innovativa, capace di ridurre soprattutto l’impatto ambientale e salvaguardando le risorse naturali. In questo modo si vuole donare alle generazioni future un territorio che sia in grado di offrire negli anni a venire vitigni di qualità sempre più elevata.

A Torrecuso, però, non si è parlato solo di vino. L’intensa tre giorni, caratterizzata da un programma ricco di appuntamenti, ha visto come coprotagonista dell’evento anche la gastronomia con i piatti tipici della zona, preparati dalla mani esperte degli uomini e delle donne del posto, ma soprattutto con i percorsi sensoriali nel corso dei quali il cibo ha sposato il vino nel migliore dei modi. In cartellone, apprezzatissimi sono stati gli spettacoli di cucina gourmet con chef d’eccezione. Novità dell’edizione 2016 sono stati gli show cooking: dopo gli chef Angelo D’amico e Antonio Pisaniello, ieri sera è stato il turno di Gianfranco Vissani e della sua cucina per palati sopraffini.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content