fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, il 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammarruchiello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunta ormai alla quarantatreesima edizione, la “Sagra de lo Ciammarruchiello”, organizzata dalla Pro Loco Buonalbergo, è diventata un appuntamento fisso il 14 agosto a Buonalbergo in Piazza Garibaldi, per chi ama l’ottima cucina tradizionale.

Il motto della serata è: “Se sorchia, se struscia, se striscia”, riferito chiaramente al ciammarruchiello, che altro non è che la lumachina.

I ciammarruchielli, che è possibile trovare anche dipinti sul manto stradale per indicare il tragitto da seguire dall’ingresso del paese alla piazza centrale, vengono raccolti nel mese precedente da vere e proprie bande di giovani e meno giovani nelle campagne buonalberghesi, mentre le donne qualche giorno prima dell’evento cominciano con le loro sapienti mani a preparare i cecatielli che saranno poi serviti al sugo la sera della sagra.

Il menù è molto ben fornito, si va dai ciammarruchielli cucinati con ricetta segreta, passando per i cecatielli (cavatelli) e “lo panino co la sausicchia”, ma nessuno ha mai rinunciato ad assaggiare la Montanara, pasta lievitata e fritta, condita con pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico (è obbligatorio munirsi biglietto numerato alla cassa), il tutto accompagnato da buon vino locale o di birra. Concerti di musica popolare e folk allietano la serata. La “Sagra de lo Ciammarruchiello” è una delle sagre più antiche della Campania e del Sud Italia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, tutto pronto per la seconda edizione di ‘Radicarsi – Andare verso Sud’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Buonalbergo, la cappella della Madonna della Macchia sarà proclamata santuario

Christian Frattasi 2 mesi fa

Buonalbergo, tempo di ciammarruchielli: la ricetta tradizionale con pomodoro e nepeta…aspettando la sagra

redazione 3 mesi fa

Etnofestival a Buonalbergo, il 30 luglio il concerto dei Sud Sound Sistem

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 5 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 5 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 1 ora fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 5 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 5 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content