fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bloccato da una settimana sull’albero, Enpa e pompieri salvano gattino in via Peroni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel tardo pomeriggio dello scorso 2 agosto, a seguito delle numerosissime richieste di intervento da parte dei residenti, i volontari e del nucleo Guardie Zoofile Enpa, insieme con i vigili del fuoco, del Comando provinciale sono intervenuti per trarre in salvo un gattino che si trovava su di un albero in via Clementina Peroni, al quartiere Mellusi.

Il gatto si trovava su quell’albero da circa sei giorni e non riusciva a scendere; anzi, si era arrampicato fino ad un’altezza di circa 10 metri. Precedentemente, i pompieri erano già intervenuti, ma non erano riusciti a raggiungere il felino, il quale, impaurito dalla loro presenza e dal rumore dell’autoscala utilizzata, si spostava ripetutamente tra i rami, rendendo vano ogni tentativo di cattura. Intanto, i giorni sono passati e il gatto ha iniziato a subire le conseguenze di un digiuno forzato e, data probabilmente l’inesperienza della sua giovane età, non riusciva a trovare un modo per scendere, ma restava giorno e notte in bilico sui rami più alti.

Nel pomeriggio, infine, l’intervento ha permesso di raggiungere il gatto con autoscala e una retino di idonee dimensioni. Purtroppo, il gattino ha perso l’equilibrio cadendo sull’asfalto, probabilmente anche a causa del suo fisico reso debole dagli stenti. L’animale è stato prontamente soccorso dal personale volontario e trasportato presso lo studio del medico veterinario volontario dell’Enpa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 3 mesi fa

Emergenza calabroni e vespe: protocollo d’intesa tra Asl e vigili del fuoco

redazione 5 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 5 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 6 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content