fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Agrisemi Minicozzi ancora allagata: “Zona non sicura. Impossibile fare impresa qui”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dura nota di Antonio Minicozzi, imprenditore e amministratore unico dell’Agrisemi Minicozzi, una delle aziende locali di Ponte Valentino tra le più colpite dall’alluvione dello scorso ottobre. Oggi il titolare scrive per raccontare quello che è accaduto con il nubifragio di ieri e per sollecitare le istituzioni ad intervenire.

“Dopo  9 mesi trascorsi dall’alluvione – scrive nella lettera – abbiamo messo in piedi la nostra azienda con le proprie forze, con un duro lavoro e con sacrifici. Oggi alle ore 15 circa (ieri ndr) sono intervenuti i vigili del fuoco per un incendio ai confini della nostra azienda, in proprietà delle Ferrovie dello Stato, che stava compromettendo l’azienda”.

L’Agrisemi Minicozzi ha sollecitato le Ferrovie dello Stato, il Consorzio Asi, il Comune di Benevento, il Prefetto e il Commissario Delegato per l’Emergenza Alluvione, Giuseppe Grimaldi, che l’area non è in sicurezza.  “Ci siamo visti costretti ad agire legalmente lo scorso 16 giugno – aggiunge – con un atto di costituzione in mora affermando che la zona è a rischio e io come amministratore non mi assumo nessuna responsabilità sia per la sicurezza aziendale e sia per quella del personale.

Dopo che i vigili del fuoco hanno spento l’incendio – continua nel racconto Minicozzi – sono trascorsi circa 30 minuti ed è scoppiato un temporale che ha provocato un allagamento dell’azienda e danni a causa del malfunzionamento delle fogne”.

L’imprenditore conclude con uno sfogo: “Mi chiedo come è possibile fare impresa in queste zone dove nessuno ti sta a sentire per mettere in sicurezza il proprio posto di lavoro, quello dei dipendenti e un raccolto di seme di cereali che sviluppo in tutto il Meridione con la partecipazione di 5.000 aziende agricole. E’ solamente una vergogna”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

redazione 1 settimana fa

Allerta meteo: Mastella chiude villa comunale, parchi e cimitero

redazione 4 settimane fa

Sannio, pioggia e vento da stasera

redazione 1 mese fa

Venti forti: Mastella chiude villa comunale, parchi e cimitero

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 3 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Rubano (FI): “Chiederò spiegazioni su trasferimento dermatoscopio a Benevento”

redazione 8 ore fa

Pd Titerno, inaugurata nuova sede a Cusano Mutri

redazione 9 ore fa

Cavalieri e Dame dell’Ordine del Santo Sepolcro: a Benevento formazione spirituale sul Giubileo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 3 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Rubano (FI): “Chiederò spiegazioni su trasferimento dermatoscopio a Benevento”

redazione 10 ore fa

De Pierro: “Amministrazione Mastella realizzerà rinascita del quadrante Orsini-Duomo, altro che inerzia”

redazione 11 ore fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content