fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, proseguono gli incontri dell’amministrazione nella frazione di Santa Maria a Toro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un invito all’unità e a lavorare in sinergia per promuovere gli interessi di tutta la collettività si è aperto l’incontro dell’Amministrazione comunale di San Nicola Manfredi con i cittadini a Santa Maria a Toro.

“Bisogna condividere progetti e risolvere i problemi con la partecipazione di tutti – ha sottolineato il sindaco Fernando Errico nel corso del quinto appuntamento programmato nella comunità che, nei locali del Centro sociale polivalente, ha voluto porre all’attenzione degli amministratori alcune problematiche, ma anche iniziative e proposte. A partire dalla volontà dei cittadini di collaborare alla realizzazione di giornate ecologiche sul territorio per contribuire ad arginare il problema, particolarmente sentito, quale quello della pulizia delle aree comunali e dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade. Ma, dalla popolazione è giunta anche la richiesta di pianificare interventi per la viabilità rurale, puntando ad intercettare i fondi regionali della nuova programmazione del Psr 2014-2020.

“Non possiamo più ragionare come singole entità comunali ma dobbiamo immaginare uno sviluppo condiviso con i territori limitrofi” – ha spiegato il sindaco, ricordando come in tal senso l’Ente si stia già muovendo. E’ infatti all’ordine del giorno del Consiglio comunale l’adesione al Gal Taburno, organismo che del partenariato enti – associazioni ne fa la sua missione con l’obiettivo di programmare iniziative di promozione, crescita e valorizzazione a beneficio di tutte le comunità coinvolte. Tra le questioni affrontate nel corso dell’incontro anche quello relativo alla possibilità che una struttura, l’ex convento di proprietà degli Agostiniani, si proponga ad ospitare migranti.

“Sul tema accoglienza ed immigrazione – ha spiegato Errico – noi comuni non abbiamo poteri decisionali perché è la Prefettura che ne stabilisce le modalità attraverso bandi di gara rivolti a cooperative ed imprese. Noi possiamo, – ha precisato – ed è quello che faremo nel caso si dovesse verificare tale ipotesi, garantire la massima vigilanza sul rispetto delle regole e dei controlli prima di tutto sanitari, nell’ottica di un’accoglienza che non sia occasione di business, ma un processo di integrazione e cooperazione, così come l’Europa ci chiede”. Intanto, il 21 luglio 2016 alle ore 20:00 presso la Scuola primaria è in programma un incontro con i cittadini di contrada Iannassi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Nicola Manfredi, Giunta Vernillo contro i nuovi orari dei Postamat: “Servizio essenziale penalizzato, cittadini in difficoltà”

redazione 1 settimana fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: “Disservizi sui nuovi numeri civici, il Comune intervenga”

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 42 minuti fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 1 ora fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 2 ore fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 4 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 4 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content