CRONACA
Wg flash 24 del 5 luglio 2016
Le principali news da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SALDI IN SORDINA A BENEVENTO
A Benevento i saldi ormai non sono più una festa per gli amanti dello shopping: è quanto si deduce dai negozi vuoti del corso principale della città e dalle parole del presidente di Confesercenti Benevento, Gianluca Alviggi, che ha espresso amarezza, e non sorpresa, per il trend basso dei consumi, ormai non più casuale. Partiti il 2 luglio scorso, come in tutta Italia quest’anno, con un week-end potenzialmente complice per il bel tempo e la concomitanza delle celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie, gli sconti estivi a Benevento hanno attratto poco in questi primi giorni, nonostante le percentuali siano in alcuni casi anche fino al 50%.
DEGRADO AI PONTI DI CRETAROSSA
Erba alta e rifiuti. Nr24 torna ad occuparsi del degrado della aree cittadine dopo la segnalazione di alcuni residenti. Siamo sui ponti pedonali che collegano via Cupa dell’Angelo e via Nenni al quartiere Cretarossa. Un’area centrale del capoluogo e frequentata da molti cittadini visto che nella zona ci sono importanti attività commerciali ed anche una sede dell’Azienda sanitaria locale. A preoccupare sono, soprattutto, i rifiuti abbandonati tra la vegetazione. Bottiglie di plastica, ma anche buste con resti di cibo. Una situazione che richiama nell’area animali di ogni tipo che ormai popolano la fitta vegetazione, lasciata crescere senza controllo.
VANDALI IN AZIONE NELLA SEDE SCOUT
L’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (Agesci) Zona Samnium e Libera, Coordinamento Provinciale di Benevento hanno condannato gli atti vandalici ai danni della sede scout del Gruppo Benevento 3, nel quartiere Capodimonte. Nella giornata di ieri, infatti, i responsabili hanno scoperto il danneggiamento della struttura che ospita i giovani scout e il furto di parte dei materiali utilizzati dal gruppo. “Un gesto vigliacco e di grande debolezza – scrivono le associazioni in una nota -, che non fa altro che rafforzare il nostro esserci!
MASTELLA, INCONTRI AL TRIBUNALE E A PALAZZO MOSTI
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, si è recato stamani in visita al tribunale dove ha incontrato il presidente Michele Cristino e il procuratore aggiunto Giovanni Conzo. Il sindaco ha assicurato piena e leale collaborazione istituzionale e ribadito la particolare attenzione che verrà riservata dalla sua amministrazione agli appalti e al tema della legalità. Affrontato anche il tema della vigilanza del tribunale, compito che com’è noto non è più affidato al Comune bensì al ministero della Giustizia. Il sindaco ha successivamente ricevuto a Palazzo Mosti il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, che ha ribadito la piena disponibilità ad instaurare un rapporto di proficua collaborazione con la città di Benevento per la creazione di un asse turistico che coinvolga entrambi i capoluoghi.
CONSERVATORIO, RICONOSCIMENTO PER IL DIRETTORE ILARIO
Ancora un riconoscimento di prestigio per il maestro Giuseppe Ilario, direttore del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Infatti, con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, è stato designato, per la durata di un triennio, componente quale esperto di amministrazione del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari. Giuseppe Ilario ha espresso enorme soddisfazione per la fiducia riservata dal parte del Ministro Giannini, impegnandosi a ricoprire questo ruolo con determinazione ed efficacia per offrire un contributo positivo e significativo.