CRONACA
Wg flash 24 del 4 luglio 2016
Le principali news da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
MASTELLA RIPROPONE IL MOLISANNIO
“Se la Campania non ci vuole andiamo con il Molise”: sono le parole caustiche pronunciate dal sindaco Mastella a margine della presentazione alla stampa dell’evento “Il Sannio beneventano – rinascita di un territorio” promosso dall’Aci Benevento che vedrà protagoniste le Ferrari dal’8 al 10 luglio prossimi in città, a Circello e a Reino. L’argomento, proposto da decenni da più parti, potrebbe essere oggetto di un referendum popolare e subordinato all’esito dell’incontro che il sindaco di Benevento avrà lunedì con il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che “inviterò – ha detto Mastella – di guardare al nostro territorio con affetto filiale.”
GIU’ DAL QUARTO PIANO: MUORE 42ENNE
Tragedia questa mattina in via Clemente Romano, al Rione Libertà di Benevento. Un 42enne del posto, sposato e con due figli, si è tolto la vita lanciandosi dal quarto piano di un palazzo. Alla base del gesto potrebbero esserci dissidi di natura familiare. L’uomo è volato giù dalla finestra del salottino della propria abitazione. Fatale il colpo al capo nell’impatto con l’asfalto del marciapiede. Inutili i tentativi dei sanitari del 118, intervenuti sul posto per rianimarlo. Secondo le prime infomazioni raccolte, poco prima del dramma il 42enne era solo in casa: il personale della Polizia di Stato ha infatti trovato la porta dell’abitazione chiusa dall’interno.
MADONNA DELLE GRAZIE. MAXI SEQUESTRO DELLA FINANZA
Oltre 5mila articoli sequestrati tra pezzi di ricambio per elettrodomestici e pezzi di bigiotteria di note marche contraffatte. Questo il bilancio dei controlli effettuati nei giorni scorsi dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria nel corso della tradizionale festa cittadina della Madonna delle Grazie. Denunciati tre cittadini extracomunitari, mentre un pregiudicato di origine partenopea è stato deferito perché sorpreso a praticare gioco d’azzardo. La merce, alla vendita, avrebbe fruttato oltre 100mila euro.
NEL SANNIO RITORNA L’APPUNTAMENTO CON LE FERRARI
Ferrari e ferraristi provenienti da tutta Europa, preceduti dall’arrivo delle Lamborghini Dunchan della Polizia di Stato, arriveranno l’8 luglio prossimo a Benevento per il raduno delle intramontabili rosse organizzato dall’Automobile Club Benevento in collaborazione con i Comuni di Benevento, Circello e Reino. L’edizione 2016, presentata questa mattina presso la sede dell’Aci di via Salvator Rosa, ha come titolo “Il Sannio beneventano – rinascita di un territorio” perché improntato alla ripresa del territorio sannita e dell’alto Sannio dopo gli eventi alluvionali di ottobre scorso.
TEATRI CHIUSI: LA PROTESTA DELLE ASSOCIAZIONI
Mantenere alta l’attenzione sulla questione degli spazi culturali, focalizzando l’interesse sull’attuale inattività dei teatri presenti a Benevento e sulla conseguente necessità di affidarne la direzione artistica a compagnie professioniste, capaci di donare vita e dignità alle strutture. E’ questo l’obiettivo che ha portato il direttore artistico del Magnifico Visbaal, Peppe Fonzo insieme con le associazioni “Il Giardino di Oren”, “il Bambino Incompreso”, la “Solot” , “Motus”, “Exit Strategy”, “l@p asilo31” e la biblioteca beni del territorio all’istituzione della “Prima Giornata della Memoria per i Teatri Cittadini”. L’evento si è svolto ieri davanti al Teatro San Nicola, luogo simbolo e vera pietra miliare nella storia culturale del nostro capoluogo.