fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Nuova ‘telenovela’ per piazza Orsini: da domani aprirebbe un parcheggio privato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non c’è pace per piazza Orsini, la centralissima area a due passi dal Duomo, sempre più ostaggio delle auto e regno incontrastato dei parcheggiatori abusivi. Lo storico slargo potrebbe divenire da domani un parcheggio privato, almeno stando al cartello seminascosto posizionato su una fioriera e che ne annuncia l’imminente apertura il 30 giugno alle ore 7:30.

Questa mattina la sorpresa per tanti commercianti del centro storico, che quotidianamente usufruiscono dello spazio per lasciare in sosta le proprie vetture: agli esercenti è stato negato l’accesso per permettere interventi di pulizia.

Torna alta dunque l’attenzione su una delle piazze più rappresentative della città e porta d’ingresso al corso Garibaldi. Una cerniera fondamentale tra isola pedonale e Cattedrale che quasi ogni estate balza agli onori delle cronache e dei dibattiti sui temi di mobilità e riqualificazione.

Il Comune e la Municipale, impegnati oggi nella presentazione di tre Dacia Dokker destinate al controllo della sicurezza, dicono di non saperne nulla, ma tutti ricordano bene il braccio di ferro negli anni passati con una società di privati proprietaria dei suoli, che già aveva provato a pavimentare l’area per trasformarla in parcheggio privato a pagamento. Le battaglie avevano portato sul campo anche i commercianti in protesta e la Soprintendenza Archeologica, intervenuta poi per bloccare ogni tipo di intervento sul cantiere in costruzione.

Resta ora da capire come si evolverà la situazione, anche perché da Palazzo Mosti non sarebbero a conoscenza degli ultimi sviluppi e non avrebbero rilasciato alcuna autorizzazione a procedere.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

L’opposizione: ‘Mastella blocca protocollo a dipendenti per fuga notizie. Comune trasformato in scatola chiusa’

redazione 10 ore fa

Servizi Sociali a Benevento, via libera del Ministero del Lavoro per l’assunzione di 6 nuovi dipendenti

redazione 12 ore fa

La Di.Co. dell’imprenditore D’Aloia nella coprogettazione per la valorizzazione dell’Hortus Conclusus

redazione 18 ore fa

Cattivi odori alla scuola di Pacevecchia, Farese e Megna: ‘Ora programmare lavori per soluzione definitiva’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Anas: “Al via lavori di ripavimentazione di alcuni tratti della Statale Appia”

redazione 7 ore fa

L’opposizione: ‘Mastella blocca protocollo a dipendenti per fuga notizie. Comune trasformato in scatola chiusa’

redazione 7 ore fa

Comunità Montana del Fortore, intesa con le sigle sindacali per Tavolo di Partenariato

redazione 8 ore fa

Al liceo Rummo l’incontro conclusivo ‘Vivere la legalità nel quotidiano: è possibile?’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Anas: “Al via lavori di ripavimentazione di alcuni tratti della Statale Appia”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Conoscenza, innovazione e ricerca con ‘Unisannio Svelata’: l’ateneo apre le sue porte ai cittadini

redazione 7 ore fa

L’opposizione: ‘Mastella blocca protocollo a dipendenti per fuga notizie. Comune trasformato in scatola chiusa’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Tariffe idriche, Benevento tra le dieci città meno care d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content