fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Peer to Peer”, studenti sanniti protagonisti del proprio benessere psicologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rendere protagonisti i giovani studenti di percorsi di promozione del proprio benessere psicologico e far emergere la consapevolezza delle proprie competenze sono gli obiettivi del progetto educativo di durata biennale “Peer to Peer”, promosso dall’assessorato regionale alla Sanità finalizzato a prevenire comportamenti a rischio, che ha coinvolto nel Sannio l’istituto tecnico industriale “Lucarelli” di Benevento, il liceo scientifico “Don Peppino Diana” di Morcone e l’istituto di istruzione superiore “Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’Goti.

L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con l’Asl di Benevento – Settore di Educazione alla salute sotto la supervisione della referente del servizio, Antonietta Menechella, e con il contributo di Maria di Carlo e Grazia Mancino (Asl Bn) e delle psicologhe Evelin di Mella, Isabella Perugini, Giovanna di Brino, Sara Cesare, Luisa Perna, Ester Loreto ed Enza Belperio.

Gli studenti delle classi terze in questo periodo hanno elaborato idee e attività, da condividere poi con i propri coetanei attraverso eventi di presentazione, che verranno concretizzate nel corso del prossimo anno scolastico.

Dopo un confronto attivo e partecipativo gli studenti hanno deciso le modalità in cui realizzare questo modello di educazione sanitaria, già molto conosciuto a livello nazionale e internazionale, che ha come caratteristica principale l’interazione tra gli adolescenti che diventano a pieno titolo attori principali della propria crescita.

Negli studi di Ntr24 alcuni dei ragazzi coinvolti hanno spiegato il proprio progetto e gli step della formazione del gruppo di lavoro e gli obiettivi che si propongono.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content