fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla legalità, scuola pugliesi in visita al Palazzo del Governo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività previste dal progetto “Educazione alla legalità” il prefetto Paola Galeone ha incontrato nella mattinata odierna presso il Palazzo del Governo gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Aldo Moro” di Carosino, in provincia di Taranto.

Alla giornata formativa dal titolo “Conosci il Sannio” sono intervenuti il Questore, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza e il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato che hanno sottolineato l’importanza della diffusione nelle scuole della cultura della legalità intesa come educazione degli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri.

L’iniziativa, finalizzata ad avvicinare i giovani alle Istituzioni, ha suscitato notevole interesse nei ragazzi che hanno anche potuto apprezzare la bellezza architettonica della Prefettura e conoscerne la storia.

Il prefetto ha evidenziato che attraverso la cultura della legalità è possibile far conoscere agli studenti i pericoli e le conseguenze che derivano dal bullismo e dallo spaccio e consumo di stupefacenti, trasmettendo loro valori e modelli di comportamento positivi che li accompagnino in una crescita libera dalla droga e da atteggiamenti violenti.

Nell’occasione sono stati consegnati dal prefetto e dai vertici delle Forze dell’Ordine gli attestati di partecipazione alla giornata formativa che prevede, attraverso la visita dei più importanti monumenti storici, l’incontro della scolaresca tarantina con il patrimonio artistico e culturale della città di Benevento.

L’esperienza nel territorio sannita si concluderà con la visita all’Istituto Alberghiero “Le Streghe” i cui allievi daranno prova del consueto impegno e di professionalità esercitandosi nella preparazione di piatti della cucina locale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 4 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content