fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla legalità, scuola pugliesi in visita al Palazzo del Governo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività previste dal progetto “Educazione alla legalità” il prefetto Paola Galeone ha incontrato nella mattinata odierna presso il Palazzo del Governo gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Aldo Moro” di Carosino, in provincia di Taranto.

Alla giornata formativa dal titolo “Conosci il Sannio” sono intervenuti il Questore, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza e il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato che hanno sottolineato l’importanza della diffusione nelle scuole della cultura della legalità intesa come educazione degli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri.

L’iniziativa, finalizzata ad avvicinare i giovani alle Istituzioni, ha suscitato notevole interesse nei ragazzi che hanno anche potuto apprezzare la bellezza architettonica della Prefettura e conoscerne la storia.

Il prefetto ha evidenziato che attraverso la cultura della legalità è possibile far conoscere agli studenti i pericoli e le conseguenze che derivano dal bullismo e dallo spaccio e consumo di stupefacenti, trasmettendo loro valori e modelli di comportamento positivi che li accompagnino in una crescita libera dalla droga e da atteggiamenti violenti.

Nell’occasione sono stati consegnati dal prefetto e dai vertici delle Forze dell’Ordine gli attestati di partecipazione alla giornata formativa che prevede, attraverso la visita dei più importanti monumenti storici, l’incontro della scolaresca tarantina con il patrimonio artistico e culturale della città di Benevento.

L’esperienza nel territorio sannita si concluderà con la visita all’Istituto Alberghiero “Le Streghe” i cui allievi daranno prova del consueto impegno e di professionalità esercitandosi nella preparazione di piatti della cucina locale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 4 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Gli studenti della ‘Federico Torre’ in visita al Comando provinciale dei Carabinieri

redazione 2 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 6 ore fa

Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

redazione 7 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 7 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 7 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 7 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.