fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Airola, cittadini infuriati per la presenza di discariche abusive in città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono giorni di contestazione pacifica ad Airola, in provincia di Benevento, dove numerosi cittadini attraverso la pagina Facebook “Sei di Airola se…” denunciano a colpi di parole e foto postate sul social network lo sversamento abusivo di rifiuti nei pressi di abitazioni private o in strade periferiche e meno periferiche della città.

L’ultima denuncia in termini di tempo è quella fatta dal M5S di Airola che ha prodotto nell’ultimo mese un reportage fotografico per descrivere la situazione di abbandono e di incuria in cui si trovano alcune zone cittadine: località Addolorata, via Padula, via Curso, località Ponte San Pietro, località san Giovanni, via Schito, via Sepalone, via Parata, via Sorlati, via Caracciano, via Fievo, via Fonna, via Fossa Arena, via Monteoliveto.

Qui si trovano cumuli di rifiuti differenziabili come piatti di plastica, carte, ma anche sacchetti già pronti per la raccolta o rifiuti pericolosi come lastre di eternit, lattine di prodotti chimici, in alcuni casi già bruciate, pneumatici o rifiuti ingombranti come lavatrici, materassi, televisori.

Ma la situazione si ripete anche in zone più frequentate, come i notissimi giardinetti di Largo Capone o il corso Montella, dove in particolare viene denunciata la presenza di deiezioni canine e Piazza Tribunali.

Alcuni cittadini hanno denunciato addirittura dei roghi di rifiuti in via Fossa Arena, zona molto popolosa e vicina al centro cittadino.

Un paradosso se si considera che il centro caudino nel 2015 si è distinto per aver raggiunto l’87% di raccolta differenziata e il 90,03 % di Ipac, ovvero l’indice che unisce la percentuale di raccolta differenziata raggiunta e la valutazione delle buone pratiche ambientale adottate dagli enti comunali.

Un risultato tanto favorevole da far salire Airola sul podio della classifica dei “Comuni ricicloni campani 2015” stilata da Legambiente.

Immediato l’appello dei residenti vittime dell’inciviltà e del M5S all’amministrazione comunale a “garantire le minime regole sanitarie alla propria comunità e a risolvere quanto prima la situazione in una città che si fregia dell’epiteto di Città d’Arte Cultura e fede”.

A nostro avviso, però, se è vero che servirebbero una più ampia e capillare azione di controllo e sanzioni per evitare situazioni simili, è pur vero che buona parte di responsabilità va attribuita a quei cittadini che ancora non hanno imparato le regole della raccolta differenziata, a quei cittadini che, non avendo un orizzonte temporale più ampio e una sensibilità ambientale, ritengono che bruciare sia la soluzione o che accumulare rifiuti in aree nascoste non comporti danni alla vita comunitaria.

(foto da reportage M5S)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

redazione 5 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 1 settimana fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 29 minuti fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 1 ora fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 1 ora fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

redazione 2 ore fa

Sannio, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content